|
17 gennaio 2017 - La genesi della distinzione tra immagine scientifica del mondo e immagine del senso comune |
Mercoledì, 11 Gennaio 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
15 marzo 2017 - Patologie del sé. Un contributo scheleriano |
Lunedì, 06 Marzo 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
8 marzo 2017 - L’edizione critica dei testi a tradizione attiva |
Lunedì, 06 Marzo 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
29 marzo 2017 - I silenzi nel “Marino Faliero” di Donizetti. La drammaturgia del silenzio nel teatro musicale |
Lunedì, 20 Marzo 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
28 marzo 2017 - La lezione degli antichi dèi. Politeismi antichi e conflitti religiosi contemporanei |
Lunedì, 20 Marzo 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
8 e 9 maggio 2017 - Due lezioni dottorali del prof. Jürgen Müller |
Lunedì, 27 Marzo 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
10 maggio 2017 - La diplomazia al di là della diplomazia. Trasformazioni di un campo di studio |
Mercoledì, 03 Maggio 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
29 novembre 2017 - Il paradigma del perfectus magister. Miti e circostanze nella trasmissione del sapere |
Mercoledì, 15 Novembre 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
6 dicembre 2017 - L’archetipo della terra in Dostoevskij |
Mercoledì, 15 Novembre 2017 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
27 febbraio 2018 - Il mito di Ulisse nella letteratura spagnuola: alcuni esempi |
Martedì, 13 Febbraio 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
6 marzo 2018 - L'immaginazione come 'ingrediente della percezione'? Perché sì e perché no |
Lunedì, 26 Febbraio 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
1 marzo 2018 - Collective Identities and Recognition |
Lunedì, 26 Febbraio 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
16 aprile 2018 - Intuizione e percezione di valore nella prospettiva di Max Scheler |
Mercoledì, 04 Aprile 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
17 aprile 2018 - Forme ed ermeneutica della mediazione culturale dal medioevo all'età contemporanea |
Giovedì, 05 Aprile 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
Corporeità \ Corporeality: ciclo di seminari di dottorato |
Lunedì, 09 Aprile 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
18 e 19 aprile 2018 - Il tardoantico e l’Europa delle migrazioni |
Martedì, 10 Aprile 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
2 maggio 2018 - Alessandria e Roma tra Augusto e Diocleziano |
Martedì, 24 Aprile 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
3 maggio 2018 - Principi di modellazione e presentazione di un’edizione digitale |
Martedì, 24 Aprile 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
8 maggio 2018 - Presenting a conference paper in English: the nuts and bolts |
Mercoledì, 02 Maggio 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |
|
8 maggio 2018 - Storia antica e settima arte. Alle origini del 'peplum': il "Giuliano l'Apostata" di Ugo Falena (1919) |
Giovedì, 03 Maggio 2018 |
Convegni, seminari e altre iniziative, Dottorato di ricerca |