Attività formativa
Formazione interdisciplinare
Corsi interdisciplinari
- Lessico interdisciplinare – Corporeità / Politica: Narrare, comunicare
Docenti responsabili: Rita Messori, Gioia Angeletti – CFU: 2 - Lessico interdisciplinare – Antropocene
Docenti responsabili: Rita Messori, Gioia Angeletti – CFU: 3
Corsi di Competenze trasversali
COMPETENZE LINGUISTICHE
- Academic Writing in English
Instructor: Chiara Rolli – CFU 2
DIGITAL HUMANITIES E COMPETENZE INFORMATICHE
- Digital Humanities II – Prospettive e opportunità
Docenti responsabili: Federica Veratelli, Francesca Zanella – CFU 2
SOFT SKILLS
- Soft Skills for intercultural communication
Instructor: Michele D'Aloisio – CFU 2 - Soft Skills per la ricerca di base
Docente responsabile: Luana Salvarani – CFU 2
Formazione disciplinare
Filologia greca e latina
CORSI
- Ecdotica dei testi greci, latini e testamentari
Docenti responsabili: Mariella Bonvicini, Massimo Magnani, Gualtiero Rota – 3 CFU - La tradizione del testo della poesia greca arcaica (il caso di Ipponatte)
- Docente responsabile: Anika Nicolosi – 1 CFU
LABORATORI
- Interpretazione e tradizione di Catullo
Docente responsabile: Mariella Bonvicini – 1CFU - L’Antigone di Sofocle nell’esegesi scoliastica bizantina
Docente responsabile: Massimo Magnani – 1CFU - La “politica cristiana” nel periodo giulianeo
Docente responsabile: Gualtiero Rota – 1 CFU
Filosofia
CORSI
- Prospettiva
Docente responsabile: Wolfgang Huemer – 2 CFU - It's impossible! Contemporary and historical perspectives on the logic and epistemology of modality
Docente responsabilie: Irene Binini - 3 CFU
LABORATORI
- Politica e istituzioni sociali
Tutor: Italo Testa – 1 CFU - Pensiero e realtà in F.H. Bradley
Tutor: Faustino Fabbianelli – 1 CFU - La dimensione sociale dell'immaginazione
Tutor: Wolfgang Huemer – 1 CFU
Italianistica e Filologia romanza
CORSI
- Dante e Parma
Docente responsabile: Paolo Rinoldi – 2 CFU
LABORATORI
- Letterature comparate: letteratura e geografia
Tutor: Giulio Iacoli – 1 CFU - Filologia della letteratura italiana
Tutor: Giulia Raboni, Margherita Centenari - 1 CFU - Mario Tobino: prima e dopo la legge 180/1978
Tutor: Carlo Varotti – 1 CFU
Lingua e letterature straniere
CORSI
- Audiovisual translation: from theory to practice
Instructor: Micòl Beseghi, Angela Zottola – 2 CFU - Crisi: linguaggio e discorso in spagnolo e italiano
Tutor: Jorge Torre Santos – 1 CFU
LABORATORI
- Gender and Queer Studies: Old and New Directions
Tutor: Gioia Angeletti, Diego Saglia – 1 CFU - La ricerca dalla prospettiva degli studi di ricezione: necessità e applicazione nell’AD
Tutor: Maria Valero Gisbert – 1 CFU - Analyzing and Translating Linguistic Varieties
Tutor: Michela Canepari, Massimiliano Demata - 1 CFU
Storia
CORSI
- Itinerari nella storia del pensiero politico
Docente responsabile: Mario Tesini – 2 CFU
LABORATORI
- La Origo gentis Romanae e il problema storiografico della fondazione di Roma
Tutor: Alessandro Pagliara – 1 CFU - Il concetto di Controriforma: percorsi di una categoria storiografica
Tutor: Elena Bonora – 1 CFU - Roma in epoca post-sillana: la generazione dei padri tra memorie familiari e propaganda politica
Tutor: Maria Teresa Schettino – 1 CFU - La storia fascistizzata
Tutor: Piergiovanni Genovesi – 1 CFU
Storia dell’arte e spettacolo
CORSI
- Da osservatore passivo a fruitore attivo: le pratiche spettatoriali e il nuovo ruolo del pubblico nel Novecento
Docente responsabile: Cristina Casero – 2 CFU
LABORATORI
- Moving Masters I. Artisti e carriere in età moderna
Tutor: Federica Veratelli – 1 CFU - L’informazione di argomento musicale-teatrale dal XIX al XXI
Tutor: Marco Capra – 1 CFU - La causa dell’invisibile
Tutor: Michele Guerra – 1 CFU - Archivi del design: nuove forme creative e di narrazione per una condivisione della memoria
Tutor: Francesca Zanella – 1 CFU
Pubblicato Martedì, 22 Ottobre, 2019 - 16:49 | ultima modifica Mercoledì, 23 Dicembre, 2020 - 16:35