• Italiano
  • English

Menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

MTAV - Master in Traduzione audiovisiva

Master di I livello

Il Master intende fornire una panoramica utile sul campo della Traduzione audiovisiva destinato a una nuova generazione di studenti interessati a comprendere quei segmenti del mercato della traduzione che si stanno profilando come i più produttivi, oltre ai più conosciuti come la traduzione per il Doppiaggio e la Sottotitolazione, a quelli meno noti come la Localizzazione (che si presenta  in continua espansione tanto che si può parlare ormai di “industria della traduzione”) e anche quello dei nuovi profili professionali come la Sottotitolazione per non udenti e l'Audiodescrizione per non vedenti.

 

Contenuti

Master di I livello, 60 CFU. Il programma prevede 8 moduli composto da tre unità didattiche dedicati rispettivamente alla Teoria della traduzione, al Doppiaggio, alla Sottotitolazionealla Sottotitolazione per non udenti, Respeaking, Audiodescrizione e alla Localizzazione (tecnologia multimediale):

M1. Teoria della Traduzione Audiovisiva (7 ECTS)
M2. Doppiaggio ( 7 ECTS )
M3. Sottotitolazione (7 ECTS)
M4. Sottotitolazione per non udenti (7 ECTS)
M5. Respeaking (7 ECTS)
M6. Audiodescrizione (7 ECTS)
M7. Localizzazione  di prodotti multimediali (7 ECTS)
M8. Localizzazione di videogiochi (7 ECTS)
Project Work (4 ECTS)

Nel Project Work si prevede l’elaborazione di un lavoro di ricerca - teorico o pratico - a scelta tra le materie studiate nel corso che consenta di applicare le competenze acquisite con un commento ragionato. Attività da svolgersi con il docente di riferimento dell’argomento scelto.

Le lingue interessate saranno per lo più italiano e inglese ma non mancheranno esempi presi anche da altre lingue.

 

Durata del programma

ANNUALE. La durata di ciascun modulo è di 3 unità didattiche, una a settimana.

Il master utilizza la metodologia E-Learning e viene erogato attraverso la piattaforma Moodle.

E’ prevista la possibilità di iscriversi anche ad uno solo degli 8 moduli (richiesta laurea triennale), fermo restando che il conseguimento del titolo di master in Traduzione Audiovisiva è riservato solo a coloro abbiano totalizzato i 60 ECTS previsti per l’intero programma. La frequenza ai moduli singoli da diritto ad un attestato di partecipazione.

 

Pubblicato Lunedì, 5 Dicembre, 2016 - 17:33 | ultima modifica Mercoledì, 31 Agosto, 2022 - 16:18