09/04/2015 - Giornata di studi: "Fedra: letture di un mito"
Giovedì, 9 Aprile, 2015 - 10:00
La giornata di studi si svolgerà nell'aula Magna dell'Università (Via Università, 12), con la partecipazione delle scuole coinvolte nel progetto curato da Giuseppe Biondi.
Organizzatori
- Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia - A.L.E.F.
- Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società
Scuole partecipanti
- Liceo Rinaldo Corso di Correggio (RE)
- Liceo Classico Gian Domenico Romagnosi di Parma
- Liceo Attilio Bertolucci di Parma
- Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma
Programma
Ore 10
- Saluti del Magnifico Rettore Loris Borghi e di Giuseppe Biondi, Direttore del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia - A.L.E.F.
- Liceo Rinaldo Corso di Correggio (RE) - La verità, vi prego, sull’amore. Lettura drammatizzata dell’Ippolito di Euripide
(docente responsabile Elisabetta Grisendi) - Liceo Classico Gian Domenico Romagnosi di Parma - Riflessi di Fedra
(docenti responsabili Ilaria Mazza e Elisa Piccinini) - Liceo Attilio Bertolucci di Parma - Infelix Dido. Disceptatio de Didonis persona epica sive tragica ad Senecae Phaedram comparata e Declamatio “sine ira et studio” de Senecae Phaedrae ter conversis locis
(docente responsabile Sabrina Bonati)
Ore 14:30
- Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma - La cosa più bella. Una chiave di lettura della tragedia euripidea, all’insegna del carpe diem e Phaedra goes West. Desire under the Elms di Eugene O'Neill
(docenti responsabili Orazio Scerra e Carla M. Gnappi)
Ore 16
- Riflessioni conclusive di Giulio Iacoli del Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società.
Informazioni
Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia - A.L.E.F.
Via M. D’Azeglio, 85 - 43125 Parma
Tel.: +39 0521032369
Fax: +39 0521032215
E-mail: massimo.magnani@unipr.it.
Allegato
Pubblicato Venerdì, 10 Aprile, 2015 - 09:25 | ultima modifica Venerdì, 10 Aprile, 2015 - 09:26