Lunedì 26 marzo a partire dalle 9:30nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Università di Parma (via Università 12), si terrà la presentazione istituzionale di SMART CITY 4.0 Sustainable LAB, laboratorio di ricerca sulla città sostenibile e intelligente nato nel dicembre 2017 da un gruppo di docenti dell’Unità di Architettura del Dipartimento di Ingegneria e Architettura.

Sarà un primo momento di confronto che coinvolgerà le amministrazioni delle città di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza, che si sono dichiarate interessate a lavorare congiuntamente a indirizzi comuni per una città contemporanea intelligente e sostenibile.
Si sta dunque concretizzando un disegno di sistema per una riflessione strategica collettiva che interessi tutta l’Emilia occidentale e che vedrà Parma come centro scientifico di elaborazione delle proposte.

Direttore e responsabile scientifico di SMART CITY Sustainable LAB è Dario Costi, docente di Composizione architettonica e urbana al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma.

La giornata sarà aperta alle 9.30 dai saluti istituzionali di Paolo Andrei, Rettore dell’Università di Parma, Rinaldo Garziera, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Carlo Mambriani, Coordinatore dell’Unità di Architettura, Palma Costi, Assessore alle Attività produttive, Piano energetico, Economia verde e Ricostruzione post-sisma della Regione Emilia-Romagna, Filippo Fritelli, Presidente della Provincia di Parma, e Marco Bosi, Vice sindaco di Parma.

Nel corso della mattinata interverranno numerosi docenti e amministratori pubblici. Tra i docenti dell’Università di Parma che parleranno: Aldo De PoliDario CostiRoberto MenozziFelice GiulianiAgostino GambarottaPaolo Giandebiaggi del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Rita Messori del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali – DUSIC, Mauro Carcelli del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale,  Antonio D’Aloia del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali, oltre ai due Direttori di Dipartimento Gabriele Costantino (Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco) e Luca Di Nella (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali)

Nel pomeriggio alle 17.30, al Palazzo del Governatore, è poi previsto l’incontro pubblico con il prof. Enrico Giovannini, portavoce italiano dell’Alleanza per lo Sviluppo sostenibile, in accordo col Comune di Parma, all’interno della Rassegna Aspettando il Terzo giorno, in vista della grande mostra sulla sostenibilità nell’arte di maggio.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

MATTINA
Sede Centrale dell’Università di Parma - Aula dei Filosofi – via Università 12

9:30 Saluti istituzionali
Costruire insieme città contemporanee intelligenti e sostenibili

Paolo Andrei Rettore dell’Università di Parma
Rinaldo Garziera Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Carlo Mambriani Coordinatore dell’Unità di Architettura
Palma Costi Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma della Regione Emilia-Romagna
Filippo Fritelli Presidente della Provincia di Parma
Marco Bosi, Vicesindaco di Parma

10:10 Il tema
Mito e sfida della Smart City.
Il Laboratorio di ricerca come occasione di lavoro integrato tra discipline, tra università, tra enti e istituzioni del territorio

Aldo De Poli, Docente di progettazione architettonica e urbana
Dario Costi, Direttore e responsabile scientifico di SMART CITY Sustainable LAB

10:30 Presentazioni
Anime culturali e competenze per la Smart City dall’Università di Parma

Roberto Menozzi, Docente dell’unità di Ingegneria dell’Informazione presso il Dipartimento DIA Dipartimento di ingegneria e Architettura
Felice Giuliani, Docente dell’unità di Ingegneria Civile presso il DIA Dipartimento di ingegneria e Architettura
Agostino Gambarotta, Docente dell’unità di Ingegneria industriale presso il Dipartimento DIA Dipartimento di ingegneria e Architettura
Paolo Giandebiaggi, Docente dell’unità di Architettura presso il DIA Dipartimento di ingegneria e Architettura
Rita Messori, Docente del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Gabriele Costantino, Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Mauro Carcelli, Docente di Chimica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale 
Luca Di Nella, Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Antonio D’Aloia, Docente del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali

12:00 Tavola rotonda
Esperienze, politiche e prospettive per le città medie dell’Emilia occidentale.
Verso l’elaborazione di indirizzi comuni e strategie condivise?

Ludovica Carla Ferrari, Assessore del Comune di Modena con deleghe al Turismo e promozione della città, Smart city e sistemi informatici
Valeria Montanari, Assessora del Comune di Reggio Emilia ad Agenda digitale, partecipazione e cura dei quartieri con delega a Innovazione tecnologica, Processi partecipativi e Manutenzione del territorio.
Ines Seletti, Assessore del Comune di Parma a Educazione e Inclusione con delega al Servizio informatica e Innovazione tecnologica
Paolo Garetti, Assessore del Comune di Piacenza con delega ai Lavori Pubblici e allo Sviluppo dei progetti Smart City

POMERIGGIO
L’UTOPIA SOSTENIBILE - DIALOGO CON ENRICO GIOVANNINI
 portavoce dell’ASVIS
Auditorium Palazzo del Governatore, Piazza Garibaldi

17:30 Saluti
Paolo Andrei, Rettore dell’Università di Parma
Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma

18:00 Introduzione
Nicola Antonetti, Università di Parma, Presidente Istituto L. Sturzo, Roma

18:20 L’UTOPIA SOSTENIBILE
Enrico Giovannini dialoga con Dario Costi in occasione della pubblicazione del suo libro "L'utopia sostenibile"

19:20 question time domande dal pubblico

Evento promosso dal Comune di Parma Assessorato alla Cultura all’interno della rassegna “Aspettando il terzo giorno” e dal Laboratorio di ricerca SMART CITY 4.0 Sustainable LAB dell’Università di Parma nella giornata della sua presentazione istituzionale

Patrocini
Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma, Comune di Parma, Fondazione Cassa di Risparmio di Parma, Fondazione Monteparma, UPI Unione Parmense degli industriali, GIA Gruppo Imprese Artigiane, Industriali, Terziarie, ASCOM Parma Confcommercio Imprese per l’Italia, Confesercenti Parma, CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa Parma e Regione Emilia Romagna, Legacoop, AUSL Parma, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Parchi del Ducato

Il Laboratorio SMART CITY 4.0 Sustainable LAB
Il Laboratorio SMART CITY 4.0 Sustainable LAB si offre come occasione di sistema che, a partire dalla centralità storica dell’architettura della città, metta in dialogo quattro livelli di saperi ed azioni, sia al proprio interno sia l’uno con l’altro: discipline, università, città e territorio.
La prima voce di questo dialogo è Discipline.
Il Laboratorio si è posto da subito come occasione di convergenza di tutte le competenze scientifiche che si interessano di città a partire da quelle dell’architettura e delle ingegnerie. Le molte anime del Dipartimento di Ingegneria e Architettura convergono e si mettono a disposizione di un ragionamento ampio intrecciando le direzioni di lavoro su Industria 4.0, energia, Internet delle cose, infrastrutture dialoganti, ruolo dell’acqua, riciclo urbano, microfit urbano, sicurezza strutturale, pianificazione sostenibile, progetto urbano strategico e paesaggi culturali. Ma anche molte altre anime culturali entrano in campo portando le loro ricerche e punti di vista differenti e complementari. Così le materie che si occupano di nutrizione, salute e benessere, con azioni di grande rilievo per gli aspetti formativi e socio-sanitari; le discipline economiche attente ai riflessi sociali delle azioni produttive e ai processi di semplificazione e smaterializzazione dei sistemi di gestione; quelle giuridiche da anni impegnate sulle politiche partecipative,  in proposte di inquadramento delle direttive internazionali e di risposta alle esigenze locali di utilizzo del patrimonio; quelle del complesso mondo delle discipline umanistiche con la portata profonda di moltissime discipline della cultura delle città con un’attivazione immediata, tra le altre, della sociologia, dell’antropologia, della psicologia, della geografia culturale, dell’estetica del paesaggio, del ruolo delle discipline artistiche nelle città come arte, musica, cinema; quelle davvero straordinariamente varie delle scienze con le ricerche di vario tipo sulla sostenibilità, dell’esperienza di controllo delle polveri sottili, dell’ecologia urbana ovvero di come il verde pubblico può essere pensato e predisposto per accogliere anche gli animali.
La seconda parola di sistema è Università.
Il Laboratorio di Ricerca ha avviato un dialogo con le Università vicine, chiamando le competenze presenti a prendere parte al confronto e immaginando una rete dell’Emilia occidentale che coinvolga l’Università di Modena e Reggio, le sedi piacentine del Politecnico di Milano e della Cattolica. Si sta compiendo un primo passo di coordinamento dei saperi attivi in Regione, immaginando una logica condivisa di supporto ai centri urbani emiliani.
I terzi protagonisti di questo confronto sono, così, gli Enti.
L’interesse convinto e fondamentale della Regione Emilia Romagna con gli Assessorati competenti coinvolti, la Provincia e la presenza centrale dei centri capoluogo sono i diversi livelli istituzionali coinvolti. Di grande interesse è, in termini operativi, la volontà di ragionare insieme delle città che stanno in questi anni sviluppando interessanti azioni di Smart City che si concentrano, tra le altre, su agenda digitale, sperimentazioni di aree urbane smart, innovazione digitale sociale, politiche ambientali e della mobilità sostenibile.
Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza partecipano alla giornata inaugurale dimostrando un’attenzione particolare al tema e una disponibilità significativa ad avviare un lavoro comune.
L’ultima parola chiave è Territorio.
A partire dal contesto provinciale si è iniziato un dialogo con gli stakeholder del territorio, le Fondazioni, le associazioni di categoria come industriali, artigiani, commercianti, il mondo della cooperazione, le Aziende pubbliche sanitarie, gli interlocutori istituzionali che si occupano di paesaggio e territorio, raccogliendo i primi patrocini e molte idee da sviluppare per rispondere alle esigenze emergenti. Nelle prossime settimane si proseguirà in questo percorso di coinvolgimento parlando con gli ordini professionali, le associazioni e le altre realtà locali in una logica open source di massima condivisione.
Si parlerà anche con gli altri interlocutori del territorio dell’Emilia occidentale per ampliare il più possibile una rete di confronto trasparente e aperta dove tutti i nodi della rete sono costantemente sollecitati, informati dagli studi che partono e chiamati in causa per le loro competenze.

Modificato il