Progetti e attività di ricerca
Il Dipartimento si impegna a promuovere progetti di ricerca e di cooperazione internazionali, a collaborare con centri di ricerca esteri e a organizzare convegni scientifici internazionali.
Molti dei progetti di ricerca promossi dal Dipartimento nascono e si sviluppano nell'ambito di proficue collaborazioni con enti e istituti di ricerca nazionali e internazionali, oltre che in un virtuoso rapporto di dialogo con il territorio.
Progetti di ricerca
Sono qui elencati i progetti di ricerca ammessi al finanziamento e ancora attivi che coinvolgono il Dipartimento come partner istituzionale.
Progetti internazionali
- EDUCAS - Space and Educare: Creating child and family friendly learning spaces in ECEC centres
Docente responsabile: Ada Cigala
> Scheda progetto
- GARDENStoGROW - Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education
Docente responsabile: Paola Corsano
> Scheda progetto | PDF allegato
- Italian film criticism in post-war cultural and popular periodicals (1945-1955): models and criteria for an accessible and scalable database
Docente responsabile: Michele Guerra
> Scheda progetto
- SIDEIS - Developing strategies for innovative learning contexts fostering integration in schools
Docente responsabile: Elena Luciano
> Scheda progetto | PDF allegato
- Digitizing literary and paraliterary papyri: textual encoding and linguistic annotation
Docente responsabile: Massimo Magnani
> Scheda progetto | PDF allegato
- STAR: Screening Testing Activities Research
Docente responsabile: Marco Mezzadri
> Scheda progetto
- Naturalism in German Classic Philosophy: Nature, Recognition and Freedom in the Hegelian Theory of Social Interaction and Cooperation
Docenti responsabili: Italo Testa, Guido Seddone
> Scheda progetto | Notizia pubblicata su sito di Ateneo
PRIN - Progetti di Rilevante Interesse Nazionale
- Manzoni Online: carte, libri, edizioni, strumenti
Docente responsabile: Giulia Raboni
> Scheda progetto | Notizia pubblicata su sito di Ateneo
Altri progetti (nazionali, regionali e privati)
- COMPRENDO
Docente responsabile: Dimitris Argiropoulos
> Scheda progetto
- Il paesaggio tra natura e cultura. Esperienza estetica, prassi artistiche e formazione dell’identità
Docente responsabile: Rita Messori
> Scheda progetto
- BONONIA
Docente responsabile: Alessia Morigi
> Scheda progetto
- Convenzione Quadro Unipr - Istituto Cervi per attività di ricerca e terza missione
Docente responsabile: Alessia Morigi
> Scheda progetto
- Convenzione Quadro Unipr - Comune di Galeata per scavi e ricerche e attività di terza missione nell’area della Villa di Teodorico
Docente responsabile: Alessia Morigi
> Scheda progetto
- Direzione scavo Unipr Villa di Teodorico
Docente responsabile: Alessia Morigi
> Scheda progetto
- Inter Amnes
Docente responsabile: Alessia Morigi
> Scheda progetto | Notizia pubblicata su sito di Ateneo
- Luceria: vivere il passato e progettare il futuro
Docente responsabile: Alessia Morigi
> Scheda progetto
- Regium Lepidi
Docente responsabile: Alessia Morigi
> Scheda progetto
- Ricognizione Archeologica in Appennino Parmense e Reggiano
Docente responsabile: Alessia Morigi
> Scheda progetto
- AROMA - Azioni di Rilancio per Occupati del Mercato Agroalimentare
Docente responsabile: Daniela Robasto
> Scheda progetto
- COLTE – COmpetenze per i Lavoratori del Territorio
Docente responsabile: Daniela Robasto
> Scheda progetto
- P.A.N.E. Per Alimentare Nuove Economie
Docente responsabile: Daniela Robasto
> Scheda progetto
- PRIME - PRocessi per le Imprese Metalmeccaniche
Docente responsabile: Daniela Robasto
> Scheda progetto
- TORET – Tecniche Operative per le REaltà del Territorio
Docente responsabile: Daniela Robasto
> Scheda progetto
- Overcoming Naturalism
Docente responsabile: Andrea Sebastiano Staiti
> Scheda progetto
- Archivi del design: nuove forme creative e di narrazione per una condivisione della memoria
Docente responsabile: Francesca Zanella
> Scheda progetto
- “Computing, Culture and Society: percorsi di studio e formazione nell’epoca dell’umanesimo digitale”
Docente responsabile: Francesca Zanella
> Scheda progetto
Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio, 2017 - 14:27 | ultima modifica Giovedì, 9 Aprile, 2020 - 09:57