• Italiano
  • English

Menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Supporto per la didattica a distanza

Supporto DAD DUSIC

Il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali ha costituito il Gruppo di supporto per la didattica a distanza, allo scopo di fornire consulenza ed assistenza ai docenti e agli studenti nello svolgimento delle attività didattiche e degli esami di profitto in modalità online.

Il Gruppo di supporto è costituito da:

  • Michele Daloiso
  • Giuditta Diroma
  • Leonida Fadiga
  • Marina Usberti (per il CdS in Civiltà e lingue straniere moderne)

La tipologia di supporto offerto è di due tipi:

  1. Supporto esami
    Chiarimenti sulle guide per la gestione degli esami già fornite dal Centro SELMA.
    I docenti che predispongono esami scritti possono chiedere consulenza sulle impostazioni tecniche dei test su ELLY e sull'utilizzo del software di proctoring Respondus.
     
  2. Supporto didattica online
    Accompagnamento nella progettazione e nell’erogazione del proprio insegnamento in modalità a distanza, in particolare:
    - consulenza sulle soluzioni metodologiche più efficaci per le proprie esigenze didattico-disciplinari;
    - assistenza per l'implementazione operativa del corso in modalità a distanza.

Il Gruppo di supporto DAD del Dipartimento agisce in coordinamento con il supporto di 2° livello predisposto dall'Ateneo (supporto.lezionionline@unipr.it) a cui sono demandate questioni più tecniche o non risolvibili attraverso l'assistenza di 1° livello.

Servizi per gli studenti
Chat supporto DAD studenti

Gli studenti del Dipartimento che necessitano di chiarimenti su quanto già esposto nei tutorial a loro dedicati per lo svolgimento delle attività didattiche online o che riscontrino eventuali problemi tecnici possono richiedere assistenza utilizzando l’apposita chat:

Il servizio è attivo dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedì al venerdì.

Prima di richiedere assistenza è necessario che lo studente abbia già preso visione delle guide fornite dal Centro SELMA:
http://selma.unipr.it/didattica-online/

Servizi per i docenti

SUPPORTO ESAMI

Il docente che ha bisogno del supporto per l’organizzazione o gestione dell’esame a distanza deve inviare con congruo anticipo (almeno 5 giorni prima della data dell’appello) una mail a supportodad.dusic@unipr.it specificando il tipo di assistenza richiesta.

Per consentire un intervento efficace, prima dell’invio della richiesta il docente deve assicurarsi di aver preso visione delle guide per la gestione degli esami, che sono disponibili sul sito del Centro SELMA: http://selma.unipr.it/didattica-online/

Di norma non viene fornita assistenza durante lo svolgimento degli esami.
 

SUPPORTO DIDATTICA ONLINE

Il docente impegnato nell’erogazione della formazione a distanza che ha bisogno di supporto di natura organizzativa, tecnica e/o metodologica per la definizione del percorso didattico a distanza, può contattare il servizio sempre all’indirizzo supportodad.dusic@unipr.it

L'assistenza al docente viene garantita anche attraverso il coinvolgimento diretto di studenti adeguatamente formati che svolgono la loro attività di tirocinio formativo presso il Dipartimento. La loro attività principale sarà quella di:

  • fornire assistenza ai docenti nell'uso della piattaforma Elly (Moodle);
  • fornire assistenza ai docenti nell'uso degli applicativi per la gestione delle lezioni online;
  • fornire assistenza ai docenti in semplici operazioni di editing e post-produzione delle lezioni;
  • fornire assistenza per l'implementazione operativa del corso in modalità e-learning e/o blended.

Gli studenti sono seguiti e coordinati nel loro percorso di tirocinio direttamente dal Gruppo di supporto DAD del Dipartimento.

Pubblicato Martedì, 16 Giugno, 2020 - 10:29 | ultima modifica Martedì, 31 Maggio, 2022 - 15:11

Documenti Allegati

Modalità e riferimenti per il supporto tecnico:

Riferimenti/contatti

Gruppo di supporto DAD DUSIC
Supporto di 1° livello
supportodad.dusic@unipr.it

Centro SELMA
Supporto di 2°livello
supporto.lezionionline@unipr.it