Parma, 15 febbraio 2024 – Si svolgerà martedì 27 febbraio, alle ore 14, nell'Aula K14 del Polo didattico di via Kennedy il seminario Tra memoria e destino. Itinerari dei personaggi nel poema eroico e cavalleresco, organizzato nell’ambito del Corso di studio in Lettere da Nicola Catelli e Corrado Confalonieri, docenti di Letteratura italiana dell’Università di Parma.

Il programma prevede gli interventi di Cristina Zampese dell'Università degli Studi di Milano (Memoria narrata, memoria sepolta, smemoramento), Michele Comelli dell'Università degli Studi di Milano (Dal Rinaldo alla Conquistata: memoria del poeta e memoria del personaggio), Nicola Catelli (L'involucro della memoria: Angelica dall'Inamoramento de Orlando all'Orlando furioso) e Corrado Confalonieri (Il doppiofondo dei ricordi: memoria e prospettiva dal Furioso al romanzo). 
A seguire si terrà la presentazione della rivista AOQU. Rivista di epica, a cura di Guglielmo Barucci e Sandra Carapezza (Università degli Studi di Milano).

La partecipazione è aperta anche a docenti e studenti delle scuole secondarie (su prenotazione), fino a esaurimento dei posti disponibili.

L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell'Università degli Studi di Milano, con le riviste AOQU. Rivista di epica e Parole rubate. Rivista internazionale di studi sulla citazione, ed è patrocinata da Adi – Associazione degli Italianisti e dal Centro di Studi Tassiani.

Per informazioni e prenotazioni:
nicola.catelli@unipr.it
corrado.confalonieri@unipr.it

Modified on