Parma, 14 marzo 2024 - Si terrà a Parma e a Milano dal 21 al 23 marzo il convegno internazionale Bilinguismo e dialogo tra le culture: le sfide del XXI secolo – VIII Forum russo.

L’evento è organizzato dall’Università di Parma e dal Centro di formazione e metodologia per lo sviluppo del bilinguismo Leo Tolstoj di Milano: arrivato alla sua ottava edizione, quest’anno amplia l’offerta con le sezioni in inglese e in francese e con una particolare attenzione alla lingua ucraina nell’ambito più generale della slavistica.

Negli anni il convegno, che nella sua modalità di forum unisce la ricerca scientifica con l’attività pratica di supporto alle educatrici e agli educatori, si è guadagnato una buona visibilità ed è diventato l’evento europeo sull’argomento più conosciuto e frequentato, tanto che quest’anno gli iscritti sono 250 provenienti da 40 paesi diversi. L’evento ritorna in un momento particolare e doloroso della storia europea che pone molte domande e sollecita risposte sobrie e articolate. Per questo motivo il comitato scientifico, composto da studiose e studiosi di diversa nazionalità e diverse appartenenze culturali, esprime la necessità di mantenere vivo il dialogo interculturale e il confronto sui valori e sul patrimonio della conoscenza. 

Il 21 e il 22 marzo l’evento si terrà all’Università di Parma. Il 23 a Milano.

La sessione plenaria della mattina (in lingua inglese e russa) si aprirà alle 9 di giovedì 21 marzo nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo. Dopo i saluti del Prorettore Vicario Fabrizio Storti e del Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Massimo Magnani, vedrà alcuni relatori riuniti intorno ai temi della didattica delle lingue, del bilinguismo e dell’analisi linguistica del testo: interverranno Marco Mezzadri, Natasha Meir, Svetlana Drugovejko. A moderare saranno Nicoletta Cabassi, Maria Candida Ghidini, Polina Guelfreikh e Marina Niznik.  La lectio magistralis (in lingua russa) “Miti dell’expertise linguistica”, introdotta da Svetlana Drugovejko-Dolžanskaja, filologa e linguista, già docente all’Università Statale di San Pietroburgo, offrirà lo spunto per riflettere sul modo in cui la lingua al giorno d’oggi può essere usata e strumentalizzata.

I lavori proseguiranno quindi nel Plesso D’Azeglio.

La perdurante situazione internazionale e la tragica situazione determinata dall’aggressione russa all’Ucraina impone una riflessione sulla natura della cultura russa nelle sue multiformi espressioni nello spazio imperiale russo, sovietico e postsovietico. Per questo il Forum organizza la sessione Postcolonialismo e cultura russa: lectio magistralis (in russo) e tavola rotonda (in italiano). La lectio magistralis, “Utopia postcoloniale e analisi postcoloniale: verso una metodologia di studio della cultura russa contemporanea” sarà tenuta da Il’ja Kukulin, già professore dell’Alta Scuola Economica di Mosca, emigrato in America nel 2022 per motivi politici, oggi ricercatore al Amherst Center for Russian Culture. Alla lectio farà seguito una tavola rotonda in italiano aperta a tutte le persone interessate (alle 17.15 del 21 marzo nell’Aula Ferrari del Plesso D’Azeglio) dove dialogheranno Andrea Gullotta (Università di Palermo, Presidente di Memorial Italia), Marco Puleri (Università di Bologna, autore di numerose pubblicazioni sulle identità ibride nello spazio postsovietico), Giovanni Savino (Università Federico II, Napoli, storico dell’Europa Orientale, esperto di nazionalismi). A moderare saranno Giulia De Florio e Maria Candida Ghidini.

L’edizione 2024 consolida e amplia il focus sulla didattica dell’anno passato con queste sezioni:

  1. Temi di attualità della ricerca nel campo del bilinguismo. Coordina: Marina Niznik (Israele)
  2. CLIL e PBL in classi bilingui e multiculturali. Coordina: Polina Guelfreikh  (Italia)
  3. Insegnamento delle lingue straniere nelle classi della scuola primaria. Coordina: Olesya Aper (Regno Unito)
  4. L'impatto della tecnologia sull'apprendimento delle lingue straniere. Coordina: Ksenia Kuznetsova (Italia)
  5. Insegnare la letteratura della lingua di arrivo: teoria e pratica Coordinano: Maria Candida Ghidini (Italia) e Giorgia Rimondi (Italia)
  6. Slavistica e formazione linguistica slava e ucraina nel contesto globale: sfide e opportunità Coordina: Nicoletta Cabassi (Italia)
  7. Apprendre la langue et la littérature françaises. Sezione francese.  Tavola Rotonda. Coordinano: Simonetta Valenti (Italia) e Tania Gluzman (Israele)
  8. New Perspectives on Language Acquisition, Language Teaching and Literature. Sezione inglese. Coordina: Andrea Ghirarduzzi (Italia)

Programma completo e info sul sito http://bilingualism.parma.tilda.ws/2024

 

 

Modified on