Parma, 13 maggio 2024 – Gregory Bateson, l’Università e la follia atomica. Una testimonianza contro la corsa agli armamenti e l’educazione al cinismo è il titolo del prossimo appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, gli incontri di carattere divulgativo dell’Università di Parma, in programma per giovedì 16 maggio alle 18.30 al Laboratorio di Comunità "Io sono Pablo" - Via Marchesi 37/A

Relatore sarà Marco Deriu, docente del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali.

Si legge nell’abstract dell’incontro: “Fin dagli anni ’30 e ancor più dopo la Seconda Guerra Mondiale, Gregory Bateson, il teorico dell’ecologia della mente, si è confrontato con grande profondità sulla questione della corsa agli armamenti, sulla logica patologica della deterrenza nucleare e sulla struttura delle relazioni internazionali. Il confronto con i meccanismi di dipendenza impliciti nell’escalation militare, e con la responsabilità delle istituzioni pubbliche, lo porterà negli ultimi anni della sua vita ad aprire un conflitto all’interno del Comitato di amministrazione dell’Università della California, criticandone il coinvolgimento nella ricerca e nella sperimentazione sulle armi atomiche. La ricostruzione condotta sugli scritti di Bateson, molti dei quali mai tradotti in italiano, fornisce un grande stimolo di riflessione sul ruolo delle istituzioni educative nel clima di guerra che pervade il contesto attuale”.

Gli “Aperitivi della conoscenza” proseguono fino a fine giugno: il mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e il giovedì alle 18.30 nei quartieri. Sono aperti a tutte le persone interessate e sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Questa edizione è organizzata dall’Ateneo con la collaborazione del Comune di Parma (Assessorato alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri) e con la partecipazione dell’Associazione Amici Biblioteca San Leonardo, della Cooperativa Sociale Gruppo Scuola, di On/Off APS, di “Io sono Pablo” e di TurboLenta APS. 

I seminari saranno tutti registrati e poi pubblicati sul canale YouTube dell'Università di Parma, in una playlist dedicata.

Info:
web https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/
e-mail uopublicengagement@unipr.it

Gli aperitivi sono presenti anche sui canali social FacebookInstagramYouTube “facciamoconoscenza”

Modified on