Parma, 13 marzo 2025 - L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino organizza il 20 marzo, alle 18:30, “Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi: dalle carte al Web”: un pomeriggio dedicato all’autore durante il quale Giulia Raboni, docente di Filologia della letteratura italiana dell'Università di Parma, e Paola Italia, docente di Filologia della letteratura italiana dell'Università di Bologna, presenteranno il portale www.alessandromanzoni.org e il progetto “Leggo Manzoni/ Wo-Dú Manzoni”, sviluppato in collaborazione con il corso di Laurea in Lingua e Letteratura Italiana e il Centro Digital Humanities dell’Università di Pechino, coordinato dal prof. Mo Cheng.
Il progetto, con il patrocinio dell’IIC di Pechino e della Fondazione Treccani, si svilupperà nel biennio 2025-2026. L’obiettivo è stimolare la lettura e l’approfondimento del testo del romanzo manzoniano, sollecitare una maggior consapevolezza del testo digitale e sviluppare competenze di marcatura e metadatazione tra allievi italiani e cinesi.
Il portale offrirà la prima edizione digitale, su una piattaforma aperta e collaborativa, dei Promessi sposi in traduzione cinese, basata sulla versione del prof. Zhang Shihua.
La conferenza si svolgerà nella cornice della Mostra “WWManzoni. I promessi sposi in Europa e nel mondo”, promossa da Casa Manzoni e del Centro Nazionale di Studi Manzoniani in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e sarà accompagnata da un’esposizione dei testi “piratati” della prima edizione dei Promessi sposi, pubblicata dal 1824 al 1827.