Parma, 1 luglio 2025 - È disponibile, in versione Open Access (FrancoAngeli Series), il volume Comunità educative per minorenni. Storie e progetti di vita in dialogo (FrancoAngeli, Milano) a cura di Andrea Pintus ed Elisa Zobbi, docenti del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell'Università di Parma, frutto di un progetto di ricerca sostenuto con i fondi del Bando di Ateneo per la Ricerca 2022 dell’Università di Parma sulle strutture residenziali per l’accoglienza di minorenni nella regione Emilia Romagna.

Il volume raccoglie le voci e le esperienze di studiosi e professionisti dell’educazione e della cura, della tutela e della progettualità esistenziale rivolta ai minorenni che operano nelle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia: Andrea Pintus, Elisa Zobbi, Stefano Ascari, Roberta Bertoli, Laura Madella, Luana Salvarani, Diego Varini, Mariangela Scarpini (Università di Parma), Elena Luciano (Università Milano-Bicocca), Luisa Pandolfi (Università di Sassari), Alessandra Tibollo e Alessandra Augelli (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza), Andrea Davolo (AUSL, Parma), Manuela Di Fabio e Mariassunta Severino (Comunità socioeducativa L’Alveare, ASP, Parma), Livia Fugalli e Chiara Cugini (Comunità socioeducativa La Tenda degli Argini, Parma), Roberta Marchesini (PROGES, Parma), Paola Gemmi (Kairos servizi educativi, Piacenza), Matteo Bolzoni (Comunità socioeducativa Le Nuvole, Piacenza), Marta Ferretti e Carminio Gambacorta (Coop. Sociale Laboratorio Lesignola, Reggio Emilia),  Francesco Rossi e Umberto Vitrani (CeIS, Reggio Emilia).

Modified on