Mercoledì 10 novembre a partire dalle ore 9:30 si terrà la XV Giornata di Studio di Papirologia "Isabella Andorlini sul tema Materialità della medicina antica: aspetti grafici e materiali dei papiri medici dall'antico Egitto
L'evento si svolgerà online su Zoom (bit.ly/gdsp2021) e in streaming live su Facebook (@Papyrotheke).
Questo il programma della giornata:
09:30 saluti istituzionali: Diego Saglia (Direttore DUSIC), Massimo Magnani (Coordinatore Unità Antichistica)
10:00 introduzione ai lavori
10:30 Daniela Fausti (Università di Siena): Erbari illustrati su papiro e botanica medica
11:00 pausa
11:30 Elena Urzì (Università di Parma): Di appunti, correzioni e dimenticanze: la dinamicitò delle fonti testuali mediche egiziane
12:00 Anna Monte (Sapienza Università di Roma): Riflessioni sul formato dei papiri di contenuto farmacologico
12:30 pausa
15:00 Nicola Reggiani (Università di Parma): Il cosiddetto papiro ippocratico più antico (P.Tebt. III 897 = P.Bingen 1): aspetti materiali e posibili soluzioni
15:30 Alessia Bovo (Università di Parma): Un nuovo questionario medico: P.Ashm. inv. 28 verso
16:00 pausa
16:30 Riccardo Bongiovanni (ricercatore indipendente): Formalismi medici e rimedi magici: uno studio sul formato dei ricettari iatromagici
17:00 conclusione dei lavori e presentazione del volume "La trasmissione del sapere medico: linguaggi e idee dai papiri ad oggi"
La giornata rientra nelle attività scientifiche del progetto PRIN 2017 "Greek and Latin Literary Papyri from Graeco-Roman and Late Antique Fayum: Texts, Contexts, Readers"
Per informazioni: papiro@unipr.it | www.papirologia.unipr.it