Il progetto IDEA eroga esercitazioni assistite di Latino, Greco, Lingua Italiana scritta, Italiano, Filosofia, Pedagogia, Lingua Inglese, Lingua Tedesca, Lingua Francese e Lingua Spagnola. Questa attività didattica integrativa si rivolge principalmente ma non esclusivamente alle matricole dei corsi di laurea triennali.

Nell'ambito dei corsi di aggiornamento/formazione teorici e pratici per insegnanti, il progetto IDEA (Integrazione Didattica per Esercitazioni Assistite) offre dall'a.a. 2004-2005 dei corsi propedeutici di Italiano, Latino, Greco, Filosofia, Pedagogia, Lingua inglese, Lingua tedesca, Lingua francese e Lingua spagnola.

Ogni corso è impartito da docenti di scuola superiore, selezionati e formati da docenti universitari in convenzione con gli Uffici Scolastici Territoriali di Parma, Piacenza e Reggio Emilia e con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna.

A chi si rivolge

Questa attività didattica integrativa si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, alle matricole dei corsi di laurea triennale in Beni artistici, librari e dello spettacoloCiviltà e lingue straniere moderne, Lettere, Scienze dell'educazione e dei processi formativi e Studi filosofici e mira a integrare le conoscenze di base necessarie per frequentare proficuamente i corrispondenti insegnamenti o per avvicinarsi a determinate discipline di base, nell'ottica di una più completa formazione umanistica. Non sono dunque richieste conoscenze pregresse e sono ammessi ai corsi propedeutici del progetto IDEA, anch'essi senza obbligo di iscrizione, studenti di anni successivi al I e di altri corsi di laurea, triennali e magistrali, dell'ambito umanistico e delle scienze umane o di altri ambiti. 

I corsi propedeutici hanno generalmente inizio nel primo semestre e si articolano per complessive 40 ore (orari in via di definizione).

Orario delle attività di didattica integrativa 2024/25

FILOSOFIA
Referente:
prof. Fabrizio Amerini
  • Docente: 
     
GRECO
Referente:
prof. Massimo Magnani
  • Docente: 
     
ITALIANO
Referente:
prof. Carlo Varotti
  • Docente: 

      
  • Docente: 
     
LATINO
Referente:
prof. Simone Gibertini
  • Docente: 

     
  • Docente: 

     
  • Docente: 
     
LINGUA FRANCESE
Referente:
prof.ssa Chiara Denti
  • Docente: 
     
LINGUA INGLESE
Referente:
prof.ssa Michela Canepari
  • Docente: 
     
LINGUA ITALIANA SCRITTA
Referente:
prof. Carlo Varotti
  • Docente: 
     
LINGUA SPAGNOLA
Referente:
prof.ssa María Valero Gisbert
  • Docente: 
     
LINGUA TEDESCA
Referente:
prof.ssa Elisabetta Longhi
  • Docente: 
     
PEDAGOGIA
Referente:
prof.ssa Laura Madella
  • Docente: 
     

 

La nuova convenzione IDEA 2024/25

La convenzione tra l’Università degli Studi di Parma e gli Uffici Scolastici Provinciali di Parma, Reggio Emilia e Piacenza, relativa al progetto IDEA è stata rinnovata fino all'a.a. 2028-2029.

La convenzione è finalizzata alla realizzazione di un corso di aggiornamento/formazione teorico e pratico che, relativamente all’anno accademico 2024-2025, riguarderà le discipline di Filosofia (1 posto), Lingua francese (1 posto), Greco (1 posto), Lingua inglese (1 posto), Lingua italiana scritta (1 posto), Italiano (2 posti), Latino (3 posti), Pedagogia (1 posto), Lingua spagnola (1 posto) e Lingua tedesca (1 posto) presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, per insegnanti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato della Scuola Secondaria di secondo grado e/o di personale insegnante in quiescenza.

I corsi prevedono momenti di tirocinio pratico con studenti appartenenti ai Corsi di studio dell’ambito umanistico e delle scienze umane e saranno tenuti da docenti di questo Ateneo.

Ulteriori informazioni e la domanda di partecipazione sono disponibili nella sezione del sito dedicata a bandi e concorsi:

Modified on

Related contents