Lingue, culture, comunicazione
Corso di laurea interateneo
- Università di Modena e Reggio Emilia (sede amministrativa)
- Università di Parma
Presidente del corso: prof. Franco Nasi – UniMORE
Referente per la sede di Parma: prof.ssa Gioia Angeletti
Il nuovo corso interateneo, che raccoglie e fonde insieme le competenze in campo linguistico, letterario e culturale maturate nei due Atenei vicini, è imperniato sull’insegnamento di due lingue straniere articolato sulla durata del biennio. Il corso si propone, inoltre, di introdurre lo studente ad approfondite riflessioni sulla teoria e la prassi della traduzione, sia in ambito letterario che più generalmente culturale, così come dei linguaggi settoriali. Lo studente, poi, potrà consolidare la propria preparazione attraverso lo studio delle letterature relative alle lingue studiate, anche in prospettiva comparatistica. Contemporaneamente, il corso mira a fornire adeguate competenze di tipo teorico e pratico nel campo della progettazione e della valorizzazione del patrimonio e delle attività culturali.
I laureati del corso potranno trovare impiego ed esercitare funzioni di responsabilità nell’industria culturale e negli istituti di cultura; nelle case editrici (produzione e traduzione di testi tradizionali e multimediali); in strutture preposte alla salvaguardia e alla valorizzazione anche su scala internazionale del patrimonio culturale delle comunità locali e nazionali; in strutture preposte all’organizzazione di spettacoli ed esposizioni; nelle istituzioni governative competenti (settori del turismo, della cultura, dei beni culturali e ambientali) centrali e decentrate (in Italia e all’estero); nel campo della traduzione (sia letteraria, sia dei linguaggi settoriali), anche con funzioni di elevata responsabilità; nell’ambito delle relazioni culturali e della cooperazione internazionale; e nell’ambito di attività di formazione linguistica.
Le informazioni complete sull'offerta formativa del corso di laurea sono disponibili sul sito dell'Università di Modena e Reggio Emilia (sede amministrativa).
Le informazioni pubblicate nelle pagine istituzionali del sito dell'Ateneo di Parma relative agli insegnamenti del corso di laurea, comprese le bibliografie d'esame, possono essere trovate nei seguenti modi:
-
Facendo riferimento alla coorte di appartenenza, identificata dal proprio anno di immatricolazione. In questo modo è possibile recuperare tutte le informazioni sugli insegnamenti del proprio piano di studi, comprese quelle degli anni precedenti.
- Eseguendo una ricerca nel catalogo di tutti gli insegnamenti dell'Ateneo
- Direttamente dalla pagina personale del docente titolare dell'insegnamento (rintracciabile acnhe dall'elenco telefonico di Ateneo)