Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

Laurea

Seduta di laurea autunnale anticipata 2024/2025: commissioni e indicazioni ai laureandi

Le commissioni, le date delle proclamazioni e delle discussioni delle tesi di laurea della sessione autunnale anticipata 2024/2025
Scopri di piùSeduta di laurea autunnale anticipata 2024/2025: commissioni e indicazioni ai laureandi

10 ottobre: a Lenz Teatro “DIS-#2 LE CREPE E LE TRASPARENZE DIS-(DEMONA)”

Room della docente dell’Università di Parma Orsola Rignani, all’interno di un progetto su corpo e corporeità selezionato nell’ambito del Bando FAPE - Fondo di Ateneo per...
Scopri di più10 ottobre: a Lenz Teatro “DIS-#2 LE CREPE E LE TRASPARENZE DIS-(DEMONA)”

Nuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre

La partenza delle nuove edizioni dei corsi online ad accesso aperto Infopatente e Bibliopatente è prevista per il 30 ottobre
Scopri di piùNuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre

Dal 6 ottobre torna “Pensare la vita”

A Palazzo del Governatore fino al 3 dicembre la rassegna di incontri filosofici patrocinata dall’Ateneo. Tema di quest’anno “Il potere e la ribellione”
Scopri di piùDal 6 ottobre torna “Pensare la vita”

Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”

Alle 18 alla Libreria Feltrinelli di via Farini. Si comincia con L'anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago. Rassegna organizzata in collaborazione con l'Università di Parma - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Scopri di piùDal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”

9 e 10 ottobre: “Liberdadi! Capo Verde a 50 anni dall’indipendenza, tra passato, presente e futuro”

Due giornate di approfondimento organizzate dall’Università di Parma e dall'Università IULM di Milano. Apertura il 9 ottobre alle 15 nel Plesso D'Azeglio con l'Ambasciatore. In programma anche riflessioni a partire dal progetto WIDE a Capo Verde
Scopri di più9 e 10 ottobre: “Liberdadi! Capo Verde a 50 anni dall’indipendenza, tra passato, presente e futuro”