Un approfondimento su Horizon Europe, il prossimo Programma quadro europeo per la Ricerca e l'Innovazione per il periodo 2021-2027, che succederà a Horizon 2020. È quanto propone l’incontro formativo “Horizon Europe: scenario e prospettive del nuovo Programma europeo per la ricerca e l'innovazione”, previsto per giovedì 12 novembre, dalle 9.45 alle 13, in diretta streaming sulla piattaforma Microsoft Teams. Relatore sarà Matteo Di Rosa di APRE, Agenzia per la Promozione della Ricerca in Europa.
Obiettivo del corso, organizzato dalla UO Ricerca e Trasferimento Tecnologico in collaborazione con APRE, è fornire informazioni su genesi e struttura del prossimo programma quadro europeo, oltre che descriverne le principali novità implementative.
L’incontro è aperto a tutto il personale di Ateneo (in particolare ricercatori, dottorandi e personale tecnico amministrativo impegnato in attività di supporto alla ricerca), oltre che al personale degli enti aderenti al tavolo di lavoro soci APRE Emilia-Romagna.
Per registrarsi è necessario inviare una mail a ricerca.formazione@unipr.it entro il 10 novembre.
Il link alla diretta sarà inviato il giorno prima dell’evento a tutti i partecipanti registrati.
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Via M. D'Azeglio, 85
43125 Parma