Domenica 20 dicembre, alle 21, su 12 TV Parma, MUP Editore presenta il nuovo volume della collana Storia di Parma dal titolo La storia dell’arte: secoli XVI-XX, a cura di Arturo Carlo Quintavalle, a lungo docente di Storia dell’arte medievale all’Università di Parma.
A parlare del nuovo volume saranno Tomaso Montanari, storico dell’arte, il curatore Arturo Carlo Quintavalle, e Bruno Adorni, Laura Cavazzini e Maddalena Spagnolo, autori di alcuni saggi del volume. Condurrà la trasmissione Katia Golini, giornalista della Gazzetta di Parma.
Il volume è edito da MUP Editore e realizzato grazie alla sinergia di Fondazione Monteparma, Università di Parma, con il patrocinio di Camera di Commercio di Parma, Comune di Parma e Provincia di Parma. Il nuovo volume è il secondo tomo del dittico dedicato alla storia dell'arte parmigiana, e chiude la collana che in 13 anni ha regalato alla città un vero e proprio monumento dedicato alla sua storia.
Il libro
L’architettura e l’urbanistica della città, dai tempi dei Farnese fino ai giorni nostri, passando attraverso il tardo barocco, l’eclettismo e arrivando fino al XX secolo. La scultura a Parma dal ‘500 fino alla stagione novecentesca. E poi gli atelier dei fotografi e la storia del mobile, dal Barocco all’Ottocento. Infine la pittura, dai Carracci a Carlo Cignani, da Correggio a Bertoia, fino al ‘900 con la sua arte pittorica e figurativa. Oltre 700 pagine, ricche di immagini, per raccontare 5 secoli di storia dell'arte parmigiana grazie ai contributi scientifici di studiosi dell'Ateneo parmense e non solo.
Info: MUP Editore – info@mupeditore.it – www.mupeditore.it
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Via M. D'Azeglio, 85
43125 Parma