3 maggio 2017 - Quale tempo? Quale storia? Immagini della condizione storica tra modernità e contemporaneità, a partire dalla “Seconda Inattuale” di Nietzsche
Mercoledì 3 maggio, alle ore 14:30, nell'Aula K2 del Plesso D’Azeglio (via D’Azeglio, 85), si terrà il terzo incontro della Società Filosofica Italiana - Sezione di Parma sul tema Leggere i classici della filosofia.
L'argomento della discussione, che sarà introdotta da Ferruccio Andolfi, verterà su Quale tempo? Quale storia? Immagini della condizione storica tra modernità e contemporaneità, a partire dalla “Seconda Inattuale” di Nietzsche.
Parteciperanno Beatrice Centi (Università di Parma), Cristina Cotti (Liceo Bertolucci), Marina Savi (Liceo Romagnosi), Gabriele Trivelloni (Liceo Marconi), Mariano Vezzali (Liceo Romagnosi) e studenti delle Scuole Superiori e dell’Università di Parma.
L'evento, aperto a tutti, è organizzato in collaborazione con l'Unità di Filosofia del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell'Università di Parma.
Per informazioni: beatrice.centi@unipr.it