7 maggio 2022 - Incontro “Nuove competenze, nuove imprenditorialità”
Sabato 7 maggio, alle 10 nella Sede Didattica di Ingegneria al Campus Scienze e Tecnologie, si terrà l’incontro “Nuove competenze, nuove imprenditorialità: professionalità innovative per preparare il futuro”, organizzato dalla Sezione di Parma dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti UCID, Gruppo Emiliano-Romagnolo, con la collaborazione dell’Università di Parma.
All’incontro parteciperanno, per l’Ateneo di Parma, Sara Rainieri, Pro Rettrice per la Didattica e servizi agli studenti, e i docenti Sara Martin, Paolo Tamborrini, Donato Antonio Grasso e Marco Ieva.
L’incontro intende proporre al mondo della scuola una riflessione sulle prospettive che si aprono ai giovani. Come avvenuto negli anni scorsi, all’evento parteciperanno gli studenti di quattro corsi di laurea in quattro settori diversificati (umanistico, ingegneristico-architettonico, scientifico ed economico) e degli ultimi anni delle scuole superiori, che si confronteranno con imprenditori che nei rispettivi settori hanno svolto un ruolo di innovazione e che si rapportano ogni giorno con nuove professionalità.
L’evento si propone di far conoscere alcuni di corsi di laurea innovativi che possano offrire opportunità professionali o incentivare la promozione di nuove imprese. Questo attraverso il confronto con docenti universitari e imprenditori che già operano in questi settori e quindi possono fornire un contributo esperienziale di particolare interesse.
L’incontro si svolgerà in modalità mista. In presenza parteciperanno studenti dei corsi di laurea dell’Ateneo in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative, Design sostenibile per il sistema alimentare, Scienze della natura e dell’ambiente e Sistema alimentare -Sostenibilità, management e tecnologie. Da remoto parteciperanno studenti degli Istituti Superiori di Parma Liceo Scientifico Ulivi, Liceo Classico Romagnosi, Liceo Scienze Umane San Vitale, Istituto Tecnico Da Vinci, Istituto Tecnico Giordani, Convitto Maria Luigia, dell’Istituto Tecnico Gadda di Fornovo e Langhirano, e dell’Istituto Tecnico Bocchialini di Parma e San Secondo.