Avviso di selezione di tirocinio formativo interno
Il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali ricerca studenti/studentesse per un percorso di tirocinio formativo interno da svolgersi a distanza.
Sono interessati i seguenti corsi di laurea:
LAUREE TRIENNALI
- Beni artistici e dello spettacolo
- Civiltà e lingue straniere moderne
- Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative
- Lettere
- Studi filosofici
LAUREE MAGISTRALI
- Filosofia
- Giornalismo, cultura editoriale e comunicazione multimediale
- Lettere classiche e moderne
- Lingue, culture, comunicazione
- Progettazione e coordinamento dei servizi educativi
- Storia e critica delle arti e dello spettacolo
Profilo: assistente per l’erogazione della didattica in modalità e-learning o blended.
Periodo:
- da fine maggio/inizio giugno 2020: formazione specifica (30 ore);
- da giugno-luglio 2020: in base alle esigenze della struttura e alla disponibilità dei candidati tirocinanti, verranno organizzati periodi di tirocinio in modo da assicurare continuità al servizio.
Attività da svolgere:
- supportare i docenti nell'uso della piattaforma Elly (Moodle);
- supportare i docenti nell'uso degli applicativi per la gestione delle lezioni online;
- supportare i docenti in semplici operazioni di editing e post-produzione delle lezioni;
- supportare i docenti nella progettazione e produzione di percorsi formativi in modalità e-learning e/o blended.
Obiettivi della formazione:
- conoscenza delle principali risorse di Moodle e del loro funzionamento;
- conoscenza di strumenti per la gestione delle lezioni online, quali Teams, Obs, Power Point;
- conoscenza di programmi editing e post-produzione, quali Filmora o simili.
Altre competenze richieste:
- buone capacità comunicative e relazionali;
- competenze nell'utilizzo di strumenti social;
- buona capacità organizzativa;
- buona capacità di lavorare in maniera autonoma e proattiva.
Pre-requisiti tecnici:
- saper utilizzare l’ambiente Moodle/Elly nelle sue funzioni di base
- possedere alcune tecniche di base per l’acquisizione di immagini audio e video.
Titoli preferenziali:
- conoscenza dei principali pacchetti software per l’elaborazione di immagini, di video e di audio;
- competenza nella progettazione e produzione di percorsi formativi in modalità e-learning e/o blended;
- conoscenze informatiche certificate.
Le candidature vanno inviate entro il 18 maggio 2020 all’indirizzo italiano@unipr.it e devono contenere un curriculum vitae in formato europeo contenente le seguenti informazioni:
- la carriera universitaria (esami e voti);
- le esperienze formative ed eventualmente lavorative negli ambiti rilevanti per il profilo richiesto, descritte in modo dettagliato;
- altre competenze ritenute rilevanti per il profilo richiesto;
- il numero di ore/crediti di tirocinio formativo che devono svolgere in base al loro piano di studi;
- il periodo a partire dal quale il candidato è disponibile allo svolgimento del tirocinio.
La selezione avverrà sulla base del cv e di un colloquio che si svolgerà in modalità a distanza in una data che sarà comunicata via e-mail.
Docente referente: Prof. Michele Daloiso