Disposizioni dipartimentali Emergenza COVID19: generali, esami e sedute di laurea
Ultimo aggiornamento lunedì 6 aprile 2020
A commento del messaggio del Rettore a studenti e personale dell’8 marzo 2020 riguardo le misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del Coronavirus (prorogate fino al 3 maggio) per quanto riguarda il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali si segnala, in particolare, quanto segue:
- Servizi al pubblico
Le attività di front-office in presenza e di tutti gli Uffici del Dipartimento che erogano servizi al pubblico sono sospese.
Proseguono le attività di back-office mediante l’impiego di modalità telefoniche e telematiche.
- Ricevimento studenti
Tutti i ricevimenti in presenza sono sospesi e sostituiti da modalità telefoniche o telematiche.
- Insegnamenti II semestre, II parte
Gli studenti sono informati delle modalità di svolgimento online tramite e-mail da parte dei Presidenti di Corso di Studio.
- Appelli d’esame
Fino alla ripresa delle attività in presenza, si terranno in modalità telematica. Sono confermate le sessioni e le date già presenti in ESSE3.
- Sedute di laurea
E' previsto un prolungamento della sessione straordinaria 2018/19 a cui potranno accedere ESCLUSIVAMENTE coloro che hanno già sostenuto tutti gli esami o che devono sostenere SOLO un ultimo esame e/o verbalizzare il Tirocinio, nel rispetto delle scadenze e dei termini riportati di seguito. Si precisa inoltre che potranno accedere anche gli studenti che avevano deciso di non presentare domanda di laurea per la sessione di marzo.
- Si raccomanda a tutti gli studenti di prendere familiarità con la piattaforma Microsoft Teams adottata da UNIPR come strumento di comunicazione nell’emergenza attuale.
- Reperibilità del personale tecnico-amministrativo
Fino alla revoca delle attuali misure contro la diffusione dell’infezione Coronavirus COVID-19, il personale amministrativo e tecnico del Dipartimento lavora in modalità smart working e pertanto non sarà reperibile al proprio numero telefonico. Si consiglia di inoltrare eventuali richieste tramite posta elettronica.
Pubblicato Venerdì, 6 Marzo, 2020 - 13:34 | ultima modifica Giovedì, 16 Aprile, 2020 - 11:11