Progett-azioni innovative crescono. Testimonianze e professionalità
Gli eventi in programma a partire dal 24 febbraio sono sospesi fino a nuova comunicazione a causa dell'emergenza Coronavirus
I corsi di laurea in Scienze dell’educazione e dei processi formativi e in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi organizzano un ciclo di seminari di studio e di orientamento.
Questo il calendario degli incontri che si terranno nell'Aula B del Plesso di Borgo Carissimi 10:
- Martedì 11 febbraio, ore 12:30 - Servizi per l’infanzia in università
Carola Asaro (Laureanda LM50 - UniPR) - Martedì 18 febbraio, ore 12:30 - Avventure esplorative per la ricerca bibliografica
Valeria Marro (Biblioteca socio-pedagogica - UniPR) - Giovedì 20 febbraio, ore 10:30 - Promuovere apprendimenti nel gruppo educativo
Marta Locatelli (Coordinatrice pedagogica 06 Valsecchi, Bergamo) - Martedì 25 febbraio, ore 12:30 - Videogiochi per l’inclusione: il progetto COMPRENDO
Federica Sibilla (Ricercatrice post-doc – UniPR) - Lunedì 2 marzo, ore 12:30 - Sostenere processi inclusivi con l’Index for Inclusion
Maja Antonietti (Ricercatrice Didattica e Pedagogia Speciale - UniPR)
> DISPONIBILE IN VIDEO ONLINE - Mercoledì 4 marzo, ore 10:30 - Innovazione e outdoor tra ricerche e progetto pedagogico
Maja Antonietti (Ricercatrice Didattica e Pedagogia Speciale - UniPR)
Alessandra Ferrari (Pedagogista dell’Azienda Servizi Bassa Reggiana) - Giovedì 5 marzo, ore 10:30 - Apprendere nella formazione professionale. Giovani adulti verso il lavoro
Roberta Bertoli (Tutor d’aula, Forma Futuro, Parma) - Martedì 10 marzo, ore 12:30 - Fab-lab e servizi educativi per l’adolescenza
Lara Zandanel (Laureanda LM50)
I seminari, aperti a tutti fino a esaurimento posti, si svolgono nell’ambito degli insegnamenti di Coordinamento e innovazione di contesti educativi del prof. Paolo Calidoni e di Educazione degli adulti della prof.ssa Elena Luciano