Il quadro

Questa attività rientra fra quelle istituzionalmente previste dalla normativa e dalle più recenti direttive sia sulle attività di orientamento che su quelle di raccordo fra i sistemi scolastico e universitario. Viene proposta dall’a.a. 2001/02 una iniziativa pre-universitaria di orientamento degli studenti che poggia sulla cooperazione fra Scuole Secondarie di II grado e Università sia per l’orientamento medesimo sia per le attività finalizzate alla riduzione delle carenze, che potrebbero portare ad un obbligo formativo aggiuntivo in accesso.

L’attività

Si configura nello svolgimento presso le medesime Scuole Secondarie di II grado di corsi di approfondimento e di rafforzamento della Lingua latina, da parte di personale delle Scuole medesime ma sotto stretto controllo da parte dell’Università per quanto riguarda il programma, il numero minimo di ore (sin dalla prima realizzazione fissato in 40), il numero massimo di studenti per classe (abitualmente 25), la qualificazione degli insegnanti, l’esame finale.

La tempistica

L’attività del progetto si svolge nel corso del penultimo o dell’ultimo anno di studio secondario di II grado, in una fase, quindi, in cui lo studente non ha ancora scelto definitivamente il Corso di Laurea; in questa fase, inoltre, lo studente ha ancora davanti a sé molti mesi per ripianare eventuali lacune emerse (cosa che non accade per i tradizionali “precorsi” a ridosso del corso universitario).

A seguito di contatti con alcuni Presidi “pionieri”, è stata definita una tempistica fine: poiché dopo il mese di marzo gli studenti maturandi sono concentrati sull’esame di maturità, i corsi diretti alle classi quinte devono avere termine entro le prime due settimane di marzo; visto poi l’andamento scolastico fra settembre e febbraio (inizio lento, corpo delle lezioni, intensità massima a gennaio per gli scrutini, poi rallentamento a febbraio), il corso dovrà avere andamento opposto (intenso a ottobre e febbraio, ma senza spegnersi del tutto nei mesi intermedi).

La realizzazione tecnica

L’attività del progetto CORDA è regolata da una convenzione da stipularsi fra l’Università di Parma e le singole Scuole Secondarie di II grado interessate.

La convenzione-quadro ha durata quinquennale, e viene attivata annualmente su autorizzazione del coordinatore. La singola Scuola mette a disposizione per ciascun corso (che si svolge abitualmente fuori dal normale orario delle lezioni) un docente, nonché l’aula e le attrezzature necessarie; il giorno della verifica finale (che si svolge presso l’Università salvo per le sedi più lontane) al docente è accordato il permesso di recarsi nella sede della verifica, per l’attività di sorveglianza.

L’Università di Parma mette a disposizione il programma del corso, la scansione temporale degli argomenti, cura la formazione preliminare dei docenti, cura lo svolgimento, la correzione e la comunicazione dei risultati della prova finale, e corrisponde alla Scuola una cifra (stabilita nella convenzione) che la Scuola abitualmente gira al docente che ha tenuto il corso. I risultati vengono comunicati personalmente agli studenti, con una analisi dettagliata che può servire come efficace mezzo di orientamento.

Il programma

Il programma si propone di approfondire e rafforzare le competenze nell'ambito della lingua e della letteratura latina. Tale programma facilita la carriera universitaria in Corsi di laurea nei quali sia obbligatorio almeno un esame di lingua e letteratura latina. Il corso CORDA s'intende rivolto a tutti quegli studenti che possiedano una buona conoscenza della grammatica normativa della lingua latina.

La prova finale

I docenti dei singoli corsi decidono sulla base delle presenze o degli esiti di prove intermedie condotte in proprio quali studenti possono partecipare alla prova finale. Essa si svolge normalmente in primavera e contiene esercizi sul programma svolto durante il corso. Gli elaborati sono corretti da docenti dell’Università di Parma in collaborazione e coordinamento con i docenti dei singoli corsi, e per CIASCUNO studente si prepara una lettera, in cui si sottolinea se il test non è stato superato (punteggio finale inferiore a 1/3 del totale) o se è stato superato ma con lacune o se è stato superato con successo.

Le modalità di adesione al progetto

Per qualsiasi informazione relativa al CORDA di Lingua latina, le Scuole interessate possono chiedere informazioni al responsabile, prof. Simone Gibertini.

Successivamente, per l’attivazione della convenzione, le Scuole interessate si mettono in contatto, con anticipo conveniente (maggio), con il coordinatore del progetto, e concordano l’adesione al progetto. Una volta che la convenzione quadro è stata perfezionata, anno per anno ogni Scuola chiede al responsabile dell’area interessata l’attivazione della convenzione stessa, specificando il numero di corsi che chiede di poter erogare (anche nessuno, se in certi anni una Scuola non intende erogare il corso).

Tutte le informazioni amministrative (testo della convenzione, modalità di firma, elenco scuole convenzionate, modalità della richiesta di attivazione della convenzione) sono disponibili sul sito di Ateneo alla pagina:

http://www.unipr.it/node/13358

PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento

Dall’anno 2018/19 il progetto CORDA può essere fatto valere anche come Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento, infatti l’Università di Parma è un ente abilitato alla certificazione del PCTO per le Scuole convenzionate.

Istruzioni per attivare la convezione

Modificato il