Dipartimento di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Homepage
I nostri corsi di laurea 2025-2026
Sette corsi di laurea triennale, tra cui il nuovo corso "Global studies for sustainable local and international development and cooperation", un corso di laurea a orientamento professionale e sette corsi di laurea magistrale
Scopri di più
Scegli il tuo corso di studi
In primo piano
30 aprile: "La formazione degli interpreti di LSF. Qualche riflessione sul processo formativo di una professione multiforme in Francia"
Aula F del Plesso di via D'Azeglio, ore 17:30
Vai alla notizia 30 aprile: "La formazione degli interpreti di LSF. Qualche riflessione sul processo formativo di una professione multiforme in Francia"
30 aprile: "Adolescence - attivare lo sguardo educativo"
Seminario di Stefano Manici. Aula Magna del Polo didattico di via Del Prato, ore 9
Vai alla notizia 30 aprile: "Adolescence - attivare lo sguardo educativo"
28-30 aprile: filosofia, convegno dedicato alla figura e al pensiero di Hervaeus Natalis
Al Plesso D’Azeglio “Hervaeus Natalis's Philosophy of Knowledge. Sources, Context, Influence”
Vai alla notizia 28-30 aprile: filosofia, convegno dedicato alla figura e al pensiero di Hervaeus Natalis
Martedì 24 aprile è mancato Paolo Trionfini
L'Unità di Storia lo vuole qui ricordare, il profilo scritto dal professor Giorgio Vecchio
Vai alla notizia Martedì 24 aprile è mancato Paolo Trionfini
2 maggio: chiuse le strutture dell’Ateneo
Riapertura lunedì 5 maggio
Vai alla notizia 2 maggio: chiuse le strutture dell’Ateneo
5 maggio: la presentazione del progetto ProsopON dell’Università di Parma
Un inventario online dedicato ai professori dell’Ateneo (1768-1888)
Vai alla notizia 5 maggio: la presentazione del progetto ProsopON dell’Università di Parma
5 maggio: presentazione del libro "Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale" di Michele Cometa
Alle 17:30 nella sala Giovanna da Piacenza del Complesso di San Paolo. Iniziativa del Lab Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma
Vai alla notizia 5 maggio: presentazione del libro "Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale" di Michele Cometa
Dal 5 maggio attivo il servizio “Sportello tirocini: parla con noi”
Appuntamenti su Teams. Necessaria la prenotazione
Vai alla notizia Dal 5 maggio attivo il servizio “Sportello tirocini: parla con noi”
6 maggio: il convegno “Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell'omosessualità”
Nell’Aula Magna dell'Università di Parma e in teams una giornata dedicata alla rappresentazione dell’omosessualità nella cultura antica e contemporanea
Vai alla notizia 6 maggio: il convegno “Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell'omosessualità”
Orientamento al lavoro: aperte le iscrizioni per “Labour Market Workshop”
Organizzato nell’ambito del Bando Talenti per studentesse e studenti internazionali dei 10 Dipartimenti dell’Ateneo
Vai alla notizia Orientamento al lavoro: aperte le iscrizioni per “Labour Market Workshop”
Dal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città
Appuntamento ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con gli incontri divulgativi condotti dai docenti e dalle docenti dell’Ateneo
Vai alla notizia Dal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città
Loading events...
Error loading events
Mercoledì 30 Aprile
Le voci dei professionisti. Lavorare per e in comunità. Il valore dell’équipe educativa per costruire futuri di vita insieme
-
Aula D - Polo didattico Del Prato
Giovedì 01 Maggio
Venerdì 02 Maggio
Sabato 03 Maggio
Domenica 04 Maggio
Lunedì 05 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Presentazione del volume "Paleoestetica" di Michele Cometa
-
Sala Giovanna da Piacenza - Complesso di San Paolo
Martedì 06 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell’omosessualità
-
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Mercoledì 07 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Aperitivi della Conoscenza - Fernando Pessoa: "sono un poeta drammatico"
-
ParmaUniverCity Infopoint
On streaming
Giovedì 08 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Venerdì 09 Maggio
Sabato 10 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Domenica 11 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Lunedì 12 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Martedì 13 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Mercoledì 14 Maggio
Giovedì 15 Maggio
References and contacts
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Plesso D'Azeglio
Via Massimo D'Azeglio, 85 - 43125 Parma
Plesso Carissimi
Borgo Carissimi, 10 - 43121 Parma
Plesso San Michele
Viale San Michele, 9 - 43121 Parma
Plesso della Pilotta
P.le della Pace, 7/A - 43121 Parma
Casa della Musica
Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma
PEC DipDisciplineUmanistiche@pec.unipr.it
Protocollo protocolloDipDisciplineUmanistiche@unipr.it
Direttore
Prof. Massimo Magnani
T. +39 0521 032936
E. massimo.magnani@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Sara Buffetti
T. +39 0521 032542
E. sara.buffetti@unipr.it