Dipartimento di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Homepage
28-29 aprile: all’Università di Parma Louis-Philippe Dalembert
Lo scrittore e poeta francofono di origine haitiana, “Prix Goncourt pour la poésie” nel 2024, protagonista di una due giorni d’incontri
Scopri di più
In primo piano
Scomparso il prof. Paolo Trionfini
Docente di Storia contemporanea al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali. Il cordoglio del Rettore
Vai alla notizia Scomparso il prof. Paolo Trionfini
28-30 aprile: filosofia, convegno dedicato alla figura e al pensiero di Hervaeus Natalis
Al Plesso D’Azeglio “Hervaeus Natalis's Philosophy of Knowledge. Sources, Context, Influence”
Vai alla notizia 28-30 aprile: filosofia, convegno dedicato alla figura e al pensiero di Hervaeus Natalis
29 aprile: seminario "La novella nell’officina della stampa periodica"
Seminario di studi nell'Aula F della Palazzina Feroldi, ore 15
Vai alla notizia 29 aprile: seminario "La novella nell’officina della stampa periodica"
29 aprile: convegno “Incontrare il patrimonio per educare alla complessità”
Nell'Aula Magna del Polo Didattico Del Prato dell’Università di Parma un incontro sull’educazione al patrimonio culturale tra teoria e pratiche di co-progettazione
Vai alla notizia 29 aprile: convegno “Incontrare il patrimonio per educare alla complessità”
30 aprile: "La formazione degli interpreti di LSF. Qualche riflessione sul processo formativo di una professione multiforme in Francia"
Aula F del Plesso di via D'Azeglio, ore 17:30
Vai alla notizia 30 aprile: "La formazione degli interpreti di LSF. Qualche riflessione sul processo formativo di una professione multiforme in Francia"
2 maggio: chiuse le strutture dell’Ateneo
Riapertura lunedì 5 maggio
Vai alla notizia 2 maggio: chiuse le strutture dell’Ateneo
5 maggio: presentazione del libro "Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale" di Michele Cometa
Alle 17:30 nella sala Giovanna da Piacenza del Complesso di San Paolo. Iniziativa del Lab Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma
Vai alla notizia 5 maggio: presentazione del libro "Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale" di Michele Cometa
6 maggio: il convegno “Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell'omosessualità”
Nell’Aula Magna dell'Università di Parma e in teams una giornata dedicata alla rappresentazione dell’omosessualità nella cultura antica e contemporanea
Vai alla notizia 6 maggio: il convegno “Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell'omosessualità”
Orientamento al lavoro: aperte le iscrizioni per “Labour Market Workshop”
Organizzato nell’ambito del Bando Talenti per studentesse e studenti internazionali dei 10 Dipartimenti dell’Ateneo
Vai alla notizia Orientamento al lavoro: aperte le iscrizioni per “Labour Market Workshop”
Loading events...
Error loading events
Sabato 26 Aprile
Domenica 27 Aprile
Lunedì 28 Aprile
Martedì 29 Aprile
Conferenza di Louis-Philippe Dalembert "Des murs frontaliers aux murs entre les humains: quelle stratégie esthétique?"
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Incontrare il patrimonio per educare alla complessità
-
Aula Magna - Polo didattico Del Prato
On streaming
Mercoledì 30 Aprile
Giovedì 01 Maggio
Venerdì 02 Maggio
Sabato 03 Maggio
Domenica 04 Maggio
Lunedì 05 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Presentazione del volume "Paleoestetica" di Michele Cometa
-
Sala Giovanna da Piacenza - Complesso di San Paolo
Martedì 06 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell’omosessualità
-
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Mercoledì 07 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Giovedì 08 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Venerdì 09 Maggio
Sabato 10 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Domenica 11 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
References and contacts
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Plesso D'Azeglio
Via Massimo D'Azeglio, 85 - 43125 Parma
Plesso Carissimi
Borgo Carissimi, 10 - 43121 Parma
Plesso San Michele
Viale San Michele, 9 - 43121 Parma
Plesso della Pilotta
P.le della Pace, 7/A - 43121 Parma
Casa della Musica
Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma
PEC DipDisciplineUmanistiche@pec.unipr.it
Protocollo protocolloDipDisciplineUmanistiche@unipr.it
Direttore
Prof. Massimo Magnani
T. +39 0521 032936
E. massimo.magnani@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Sara Buffetti
T. +39 0521 032542
E. sara.buffetti@unipr.it