Dipartimento di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Homepage
I nostri corsi di laurea 2025-2026
Sette corsi di laurea triennale, tra cui il nuovo corso "Global studies for sustainable local and international development and cooperation", un corso di laurea a orientamento professionale e sette corsi di laurea magistrale
Scopri di più
Scegli il tuo corso di studi
In primo piano
19-23 maggio: Spring School “Intensive ENCODE: Digital Competences in Ancient Writing Cultures”
Al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma un programma intensivo per formare professioniste e professionisti di nuove risorse digitali
Vai alla notizia 19-23 maggio: Spring School “Intensive ENCODE: Digital Competences in Ancient Writing Cultures”
21 maggio: "I servizi di placement di Ateneo e le opportunità offerte da Unipr4Talents"
Incontro di orientamento. Aula B del Plesso D'Azeglio, ore 11:30
Vai alla notizia 21 maggio: "I servizi di placement di Ateneo e le opportunità offerte da Unipr4Talents"
21 e 22 maggio: al Palazzo del Governatore “Ripensare la città. Nuove prospettive sull'essere cittadini oggi”
Appuntamento promosso dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell'Università con il patrocinio del Comune di Parma e della Società Filosofica Italiana
Vai alla notizia 21 e 22 maggio: al Palazzo del Governatore “Ripensare la città. Nuove prospettive sull'essere cittadini oggi”
"Philo-diffusione": itinerari filosofici per la città
Da novembre a maggio 5 incontri divulgativi su filosofia contemporanea e storia della filosofia organizzati da Università e Biblioteca Palatina
Vai alla notizia "Philo-diffusione": itinerari filosofici per la città
Il progetto WIDE dell’Università di Parma a Capo Verde: sostenibilità, educazione e cooperazione internazionale
L’esperienza ha incluso anche la partecipazione alla Conferenza Internazionale su Cambiamenti Climatici ed Educazione Ambientale con il Presidente José Maria Pereira Neves
Vai alla notizia Il progetto WIDE dell’Università di Parma a Capo Verde: sostenibilità, educazione e cooperazione internazionale
Transizione energetica, all’Università di Parma e di Bologna quattro incontri dedicati
Organizzati da Energia per l’Italia in collaborazione col Centro di Etica Ambientale. Il 13 maggio al Centro Sant’Elisabetta e il 27 al Plesso D’Azeglio
Vai alla notizia Transizione energetica, all’Università di Parma e di Bologna quattro incontri dedicati
Pubblicato il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 353 tirocini curriculari
Studentesse e studenti potranno fare esperienza nelle Rappresentanze diplomatiche, negli Uffici Consolari e negli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari...
Vai alla notizia Pubblicato il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 353 tirocini curriculari
26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
Evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese. Presentazioni aziendali e colloqui individuali. A maggio e giugno due incontri di preparazione
Vai alla notizia 26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
Loading events...
Error loading events
Martedì 20 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Mercoledì 21 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Giovedì 22 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Ripensare la città. Nuove prospettive sull'essere cittadini oggi
Palazzo del Governatore
Venerdì 23 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Sabato 24 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Domenica 25 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Lunedì 26 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Martedì 27 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Dall’accademia all’azienda: scopri e valorizza le tue competenze
-
Aula Congressi - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Mercoledì 28 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"
-
Aula I - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - La prevenzione oncologica e il lavoro svolto dalla Breast Unit
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Progetto Melanoma LILT e Università di Parma: dalla prevenzione alla innovazione multimediale
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Presentazione del volume "Virgilio va in montagna. I licei classici nella Resistenza" di Katia Massara
-
Aula B - Plesso D'Azeglio
On streaming
Aperitivi della Conoscenza - Essere pietra, pensare come un fungo. Considerazioni filosofiche per comprendere il non-umano
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 29 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Venerdì 30 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone
Mercoledì 04 Giugno
Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"
-
Aula I - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Giovedì 05 Giugno
Storie di carriere: le esperienze di PhD ora in azienda
-
Aula Congressi - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Martedì 10 Giugno
Mercoledì 11 Giugno
References and contacts
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Plesso D'Azeglio
Via Massimo D'Azeglio, 85 - 43125 Parma
Plesso Carissimi
Borgo Carissimi, 10 - 43121 Parma
Plesso San Michele
Viale San Michele, 9 - 43121 Parma
Plesso della Pilotta
P.le della Pace, 7/A - 43121 Parma
Casa della Musica
Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma
PEC DipDisciplineUmanistiche@pec.unipr.it
Protocollo protocolloDipDisciplineUmanistiche@unipr.it
Direttore
Prof. Massimo Magnani
T. +39 0521 032936
E. massimo.magnani@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Sara Buffetti
T. +39 0521 032542
E. sara.buffetti@unipr.it