Dipartimento di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Homepage
I nostri corsi di laurea 2025-2026
Sette corsi di laurea triennale, tra cui il nuovo corso "Global studies for sustainable local and international development and cooperation", un corso di laurea a orientamento professionale e sette corsi di laurea magistrale
Scopri di più
Scegli il tuo corso di studi
In primo piano
Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Alle 18 alla Libreria Feltrinelli di via Farini. Si comincia con L'anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago. Rassegna organizzata in collaborazione con l'Università di Parma - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Vai alla notizia Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Dal 6 ottobre torna “Pensare la vita”
A Palazzo del Governatore fino al 3 dicembre la rassegna di incontri filosofici patrocinata dall’Ateneo. Tema di quest’anno “Il potere e la ribellione”
Vai alla notizia Dal 6 ottobre torna “Pensare la vita”
Dal 17 settembre al 5 novembre rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi e le antropologhe”
Organizzata dal DUSIC con il patrocinio del Comune e la collaborazione di diverse realtà culturali del territorio. “I poteri sul corpo. Il potere del corpo” il tema di questa ottava edizione
Vai alla notizia Dal 17 settembre al 5 novembre rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi e le antropologhe”
9 e 10 ottobre: “Liberdadi! Capo Verde a 50 anni dall’indipendenza, tra passato, presente e futuro”
Due giornate di approfondimento organizzate dall’Università di Parma e dall'Università IULM di Milano. Apertura il 9 ottobre alle 15 nel Plesso D'Azeglio con l'Ambasciatore. In programma anche riflessioni a partire dal progetto WIDE a Capo Verde
Vai alla notizia 9 e 10 ottobre: “Liberdadi! Capo Verde a 50 anni dall’indipendenza, tra passato, presente e futuro”
10 e 11 ottobre: all’Università di Parma il XXXVI Seminario di Teoria Critica
Focus su “Back to the Future – Utopia, crisi, prefigurazione”
Vai alla notizia 10 e 11 ottobre: all’Università di Parma il XXXVI Seminario di Teoria Critica
Nuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre
La partenza delle nuove edizioni dei corsi online ad accesso aperto Infopatente e Bibliopatente è prevista per il 30 ottobre
Vai alla notizia Nuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre
Immatricolazioni: riaperture e proroghe
Fino al 28 novembre per Civiltà e Lingue straniere moderne, Studi Filosofici, Lettere, Beni artistici, librari e dello spettacolo, Global Studies for sustainable local and international development and cooperation
Vai alla notizia Immatricolazioni: riaperture e proroghe
Loading events...
Error loading events
Sabato 04 Ottobre
Lunedì 06 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi femminili in relazione
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Martedì 07 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di Europa - VI ciclo - Chi ha letto la pace di Callia? Tradizioni storiche su un documento epigrafico
-
Aula A1 - Plesso D'Azeglio
Martedì Interlinguistici - XIII ciclo - Il Primo Re di Matteo Rovere e il suo proto-latino
Aula D - Plesso D'Azeglio
Mercoledì 08 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Pianificazione finanziaria, investimenti e cripto-attività
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Giovedì 09 Ottobre
Venerdì 10 Ottobre
Sabato 11 Ottobre
Lunedì 13 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 14 Ottobre
Cerimonia di conferimento del titolo di Professore ad honorem in Ingegneria dell’energia a Frede Blaabjerg
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di Europa - VI ciclo - Storia di una polis greca attraverso le basi di statua: il caso di Cirene
-
Aula C - Plesso D'Azeglio
Martedì Interlinguistici - XIII ciclo - Il ‘Newspeak’ di George Orwell fra parodia e avvertimento
Aula D - Plesso D'Azeglio
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi resistenti
Officina delle Arti Audiovisive
Mercoledì 15 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - La follia della realtà
Aula F - Polo didattico Del Prato
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Strumenti di pagamento elettronici
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Giovedì 16 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 17 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Lunedì 20 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 21 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 22 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi invisibili
Aula C - Polo didattico Del Prato
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Conto corrente, home banking e sicurezza informatica
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Giovedì 23 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
References and contacts
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Plesso D'Azeglio
Via Massimo D'Azeglio, 85 - 43125 Parma
Plesso Carissimi
Borgo Carissimi, 10 - 43121 Parma
Plesso San Michele
Viale San Michele, 9 - 43121 Parma
Plesso della Pilotta
P.le della Pace, 7/A - 43121 Parma
Casa della Musica
Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma
PEC DipDisciplineUmanistiche@pec.unipr.it
Protocollo protocolloDipDisciplineUmanistiche@unipr.it
Direttore
Prof. Massimo Magnani
T. +39 0521 032936
E. massimo.magnani@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Sara Buffetti
T. +39 0521 032542
E. sara.buffetti@unipr.it