Reclutamento e formazione iniziale dei docenti nella scuola secondaria di I e II grado
Il sistema di accesso all'insegnamento è definito dal D.lgs. n. 59/2017, in attuazione della Legge 107/2015, come modificato dalla Legge n. 145/2018 e dalla Legge n. 79/2022 e prevede un nuovo modello di reclutamento e formazione iniziale che prevede:
- un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale;
- un concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale;
- un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.
Per diventare docenti sono necessari titolo di studio di accesso all’insegnamento e abilitazione all’insegnamento. I titoli di accesso per la scuola secondaria di I e II grado sono:
- Laurea di Vecchio Ordinamento, Laurea Specialistica o Magistrale di Nuovo Ordinamento, Diploma accademico di II livello, Diploma di Conservatorio o di Accademia di Belle Arti Vecchio Ordinamento DPR 19/2016 e DM 259/2017;
- Diploma di scuola superiore (per gli insegnamenti tecnico-pratici) DPR 19/2016 e DM 259/2017, fino al 31.12.2024.
L’acquisizione dell’abilitazione per insegnare nella scuola secondaria, sulla base di quanto stabilito dal DLgs 59/17, potrà avvenire con i corsi da 60 CFU/CFA disciplinati dal DPCM del 4 agosto 2023, che dal 2025 sarà requisito di accesso ai concorsi.
Il portale Elly Scuola è la piattaforma ufficiale di supporto alla didattica.