Corsi di lingua italiana per stranieri
I corsi di Lingua italiana per stranieri sono rivolti a:
- studenti Erasmus di ogni corso di laurea;
- studenti, dottorandi e ricercatori stranieri che partecipano ad accordi internazionali;
- studenti internazionali regolarmente iscritti all’Università di Parma.
I corsi si tengono nel primo e nel secondo semestre e sono suddivisi in:
- Corsi intensivi (LIS I), con inizio a settembre (1° semestre) e febbraio (2° semestre);
- Corsi estensivi (LIS II), con inizio a ottobre (1° semestre) e marzo (2° semestre);
- Corso in autoapprendimento (LIS III) che è completamente online (solo nel 2° semestre).
I codici degli esami da inserire nel Piano di Studi (o Learning Agreement) sono:
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI I > 1006315 (4CFU)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI II > 1006321 (4CFU)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI III > 1006583 (4CFU)
IMPORTANTE: per ottenere i CFU, gli esami devono essere approvati nel Piano di Studi
L’esame finale di ogni corso valuta la comprensione orale e scritta, l’uso della lingua (principalmente grammatica e lessico) e la scrittura. L’esame non prevede una prova orale.
Prima di iniziare qualsiasi corso è necessario svolgere una prova d’ingresso (o Entry/Placement test). Questa permette di inserire gli studenti nel corso di livello giusto.
I principianti assoluti non devono sostenere la prova d’ingresso e devono contattare Maria Chiara Aielli e Giorgia Bassani.
Le lezioni in presenza si svolgono nelle aule dell’Università di Parma in Via D’Azeglio/Via Kennedy, mentre le lezioni online si svolgono su MS Teams.
In entrambi i casi, è fondamentale l’uso della piattaforma Elly.
Per ulteriori informazioni, contattare:
- Dott.ssa Maria Chiara Aielli - mariachiara.aielli@unipr.it
- Dott.ssa Giorgia Bassani - giorgia.bassani@unipr.it
- Dott. Andrea Ghirarduzzi – andrea.ghirarduzzi@unipr.it