Laboratori informatici
I laboratori informatici di cui è dotato il Dipartimento assolvono alle funzioni sia di laboratorio didattico per l'apprendimento di nozioni di base dell'informatica che di aula per corsi o esercitazioni che prevedono l'utilizzo di elaboratori elettronici e/o di attrezzature multimediali in genere. Due strutture, il cui uso è riservato a docenti e dottorandi, sono finalizzate alle attività di ricerca scientifica del Dipartimento.
I laboratori sono collocati nel Plesso di via D'Azeglio, nel Polo didattico di via Del Prato e nel Plesso di Borgo Carissimi.
Un laboratorio informatico è situato al 1° piano dell’edificio “ex scientifici” (vi era matematica un tempo) nel Plesso di via D'Azeglio, con accesso sia dal chiostro, sia dall’ingresso che si affaccia su piazzale Santa Croce.
Il laboratorio è usato per lo più per la didattica. All’interno 25 postazioni computer di tipo thin client, accessibili con autenticazione di Ateneo.
L'aula dispone inoltre di un videoproiettore.
Quadro di occupazione
Il quadro di occupazione dell'aula per attività didattiche è consultabile sulla piattaforma per la gestione degli spazi didattici EasyRoom.
Un altro laboratorio informatico, dotato di 8 postazioni informatiche, si trova al 2° piano dove ha sede l'Unità di Italianistica. Si tratta di una struttura finalizzata alle attività di ricerca scientifica del dipartimento il cui uso è riservato ai docenti, ricercatori e dottorandi dello stesso.
Un laboratorio dotato di 60 postazioni informatiche di ultima generazione, il cui uso è finalizzato principalmente all'apprendimento delle nozioni di base dell'informatica e per lo svolgimento delle prove d'esame, è situato nel Polo didattico di via Del Prato, accanto all'Aula Magna.
L'aula dispone anche di un videoproiettore.
Quadro di occupazione
Un secondo laboratorio informatico, dotato di una decina postazioni, si trova nel piano mansardato dell'Unità Psicologico-Sociale in Borgo Carissimi 10 ed è utilizzato da docenti e dottorandi per attività di ricerca.