Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività del sostegno didattico agli alunni con disabilità
La formazione di docenti specializzati per le attività di sostegno didattico è normata dal D.M. 30/09/2011 e secondo il profilo di cui all’allegato A del medesimo decreto, poggia sulle:
- competenze culturali, disciplinari e storico-pedagogiche già sviluppate nella formazione di base e sulle motivazioni educative e professionali verificate attraverso le prove d’accesso ed intende sviluppare
- competenze specializzate integrate di natura pedagogica ed educativa, psicologica, didattica, osservativa, valutativa e autovalutativa, organizzativa e relazionale nei confronti degli alunni, delle famiglie, dei colleghi e di altre professionalità e servizi, soprattutto attraverso l’esercizio e lo sviluppo della
- competenza riflessiva, tesa a favorire la capacità critica, di ricerca e di analisi delle pratiche, nonché la dimensione deontologica del lavoro scolastico.
I corsi dell’Università di Parma, in particolare, sviluppano/seguono:
- l’impostazione tipica dei Corsi di Laurea di ambito pedagogico dell’Ateneo orientati alla formazione di professionalità educative;
- l’orientamento interdisciplinare che caratterizza la formazione degli insegnanti di scuola secondaria in UniPR;
- la prospettiva di ricerca-azione interdisciplinare propria del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) in particolare nell’integrazione tra saperi educativi e saperi disciplinari finalizzati all’inclusione.
Presso l'Unità di Educazione del Dipartimento DUSIC dell’Università degli Studi di Parma a partire dall’A.A. 2019/2020 (V, VI, VII, VIII ciclo) sono attivati i corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
I corsi di formazione permettono di acquisire, superato positivamente l’esame finale, il titolo di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’ordine di scuola per il quale il corsista, dopo aver superato la procedura selettiva di accesso, ha proceduto all’immatricolazione.