News
- Ultimo aggiornamento:
Corso di alta formazione in “Cinema documentario e sperimentale”: al via a Parma la seconda edizione
Promosso dalla Cineteca di Bologna e dall’Università di Parma (CAPAS) con il sostegno della Regione e del Fondo Sociale Europeo, d’intesa con Comune di Parma e Solares...
News
- Ultimo aggiornamento:
30 gennaio 2018 - Educare in comunità per minori: esperienze e prospettive
Il seminario, coordinato dal prof. Paolo Calidoni, è aperto a tutti
News
- Ultimo aggiornamento:
Manuale minimo per lo spettatore teatrale
Un ciclo di lezioni per conoscere il teatro contemporaneo e incontri con i protagonisti del sistema teatrale cittadino
Esito del bando - Ultimo aggiornamento:
Esito del bando D34 DUSIC/2017
News
- Ultimo aggiornamento:
19 gennaio 2018 - Presentazione “Corso di alta formazione in cinema documentario e sperimentale”
Alle ore 11:30 nella Sala del Consiglio della Sede centrale
News
- Ultimo aggiornamento:
24 gennaio 2018 - Giornata della memoria. Porrajmos: lo sterminio nazista dei Rom
Mercoledì 24 gennaio, dalle ore 9 alle 13, nell'Aula Magna del Polo didattico di via Del Prato (via Del Prato, 3) in occasione della Giornata della...
Bandi - Ultimo aggiornamento:
D01 DUSIC/2018 - Bando per conferimento di incarichi di insegnamento mediante contratti di diritto privato
Si rende noto che il Consiglio del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali nella seduta del 16.112017 per far fronte a specifiche esigenze...
News
- Ultimo aggiornamento:
16 gennaio 2018 - Martin Luther King Day. I have a dream: 1968-2018
Conferenza a 50 anni dalla morte di Martin Luther King organizzata dalla Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi. Partecipa il prof. Giancarlo Anello
News
- Ultimo aggiornamento:
Italo Testa e Ferruccio Andolfi al ciclo di incontri “Io-Tu” del Liceo Classico Romagnosi
Parteciperanno a due dei dieci incontri in programma: Testa il 16 gennaio e Andolfi il 15 maggio
News
- Ultimo aggiornamento:
14 gennaio 2018 - Il prof Alessandro Pagliara apre a Roma “Luce sull’archeologia”
Il docente dell’Università di Parma protagonista del primo appuntamento di “Roma e il Mediterraneo”, dedicato al viaggio di Enea