Parma, 18 febbraio 2025 – Si parlerà di Don Lorenzo Milani e della sua “lezione”, della sua eredità morale e intellettuale, giovedì 20 febbraio alle 20:45 all’Istituto comprensivo Montebello (via Montebello 18/A, Auditorium Don Milani), in un seminario organizzato insieme all’Università di Parma (Unità di Educazione del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali – DUSIC).

Don Lorenzo Milani – La Scuola di Barbiana, le aperture e le criticità dei percorsi di inclusione oggi il titolo dell’incontro, focalizzato appunto sulla figura di Don Milani in una chiave prospettica: dalla Scuola di Barbiana ai percorsi educativi e pedagogici nell’oggi, in particolare in materia di inclusione.

Il seminario, coordinato dalla Dirigente dell’IC Montebello Elisabetta Zanichelli, sarà aperto dai saluti istituzionali del Rettore dell’Università di Parma Paolo Martelli e di un o una rappresentante del Comune di Parma.

A seguire gli interventi di Nevio Santini e Paolo Landi, ex alunni della Scuola di Barbiana, Sandra Passerotti, autrice di Le ragazze di Barbiana, Rocco Olivieri, educatore Scout, Dimitris Argiropoulos, docente di Pedagogia speciale all’Università di Parma, Nataliia Tarnavska dell’Università statale “Ivan Franko” di Zhytomyr (Ucraina) e Antonella Cabassi, architetta e docente.

L’incontro è aperto a tutte le persone interessate. 

Info: Istituto comprensivo Montebello, tel. 0521 252877

Modificato il