Parma, 15 settembre 2025 - Il LXXVI Convegno di Studi Romagnoli torna a Rimini per la quinta volta (1951, 1962, 1988, 2007) a Santarcangelo di Romagna per la terza volta (1983, 2005) a memoria del trentennale della morte di Augusto Campana (Santarcangelo di Romagna, 22 maggio 1906 - 7 aprile 1995), fondatore della Società e sua guida per lunghi anni, e a ricordo dell'illustre riminese Antonio Paolucci (Rimini, 29 settembre 1939 - Firenze, 4 febbraio 2024), eminente storico dell’arte con ruoli apicali presso il Ministero dei Beni Culturali e i Musei Vaticani.
Il Convegno è organizzato dalla Società di Studi Romagnoli in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e il Comune di Santarcangelo di Romagna, con il patrocinio di Programma S.F.E.R.A., Università di Parma, Gallerie degli Uffizi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Scuola Normale Superiore di Pisa, Sapienza Università di Roma, Università di Urbino Carlo Bo, Università di Catania, Biblioteca Apostolica Vaticana, Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Diocesi di Rimini e San Marino, LABA Libera Accademia di Belle Arti di Rimini, Scuola di Storia della Medicina, Rivista Ariminum.
I lavori si svolgeranno in presenza a Rimini nel Palazzo Buonadrata e a Santarcangelo nella Biblioteca Antonio Baldini, con accesso libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: alessia.morigi@unipr.it