Parma, 5 marzo 2025 - A oltre venticinque anni dalla chiusura, il Museo archeologico di Forlì è divenuto un simbolo della situazione di criticità in cui versa una parte del patrimonio storico e artistico forlivese.

Archeologia in dialogo nasce come occasione di confronto sul destino dei musei civici, a partire da Palazzo del Merenda e dal museo archeologico intitolato al padre dell’archeologia forlivese A. Santarelli: un percorso a più voci, tra ricerche, nuovi scavi dal territorio ed esempi innovativi di allestimento e gestione museale, che ci permetterà di riaprire idealmente le porte di un museo da troppo tempo dimenticato.

Il tema scelto per il 2025 è Identità e paesaggio, in continuità con l’edizione precedente, e verrà sviluppato in due serie di incontri, in primavera e in autunno.

Il primo appuntamento Storia di una barca. La marineria tradizionale, patrimonio da tutelare si terrà venerdì 7 marzo alle ore 18, presso il Circolo Aurora (Corso Garibaldi, 80 - Forlì).

La rassegna ha il patrocinio di "Programma S.F.E.R.A- Spazi e Forme dell’Emilia Romagna Antica" dell'Università di Parma di cui è referente scientifico Alessia Morigi.

Modificato il