Parma, 4 febbraio 2025 – Nuovo ciclo per i “Martedì interlinguistici” organizzati all’interno dell’insegnamento di Interlinguistica dell’Università di Parma per avvicinarsi agli interessi di studentesse e studenti coinvolgendoli direttamente. Per il X ciclo – Il ‘Deciversario’ sono in programma quattro incontri, tutti alle 17:30, nel Plesso D’Azeglio.
Primo appuntamento martedì 11 febbraio nell’Aula K3 con "Quando le cose vanno a tre. Alla ricerca del triale", un incontro in forma di dibattito collettivo coordinato dal docente di interlinguistica dell’Ateneo Davide Astori. A seguire, martedì 25 febbraio nell’Aula A2, "La parola del mese", organizzato dal gruppo ‘Lingua italiana e ricerca interlinguistica’ (LIRI), è dedicato nello specifico all'approfondimento interdisciplinare della parola tempo.
Il 4 marzo nell’Aula K3, focus su "Perché ai filosofi interessano le lingue aliene?", una riflessione tra filosofia del linguaggio, metafisica e linguistica. Condurranno l’incontro Roberta Rigolli e Alberto Rigolli, laureati in Studi Filosofici all’Università di Parma e studenti della magistrale in Filosofia nell’Ateneo.
Chiude la rassegna, il 18 marzo nell’Aula B, l’appuntamento il "Deciversario", neologismo creato appositamente dal gruppo di promotori per celebrare il decimo ciclo dei Martedì interlinguistici. Sarà un incontro di restituzione, sulla storia, sui temi con le protagoniste e i protagonisti degli incontri di queste dieci edizioni.
Gli incontri sono aperti a tutte le persone interessate. Al termine di ciascun appuntamento è previsto un momento conviviale.
Per info: davide.astori@unipr.it e gruppomitridate@gmail.com