Parma, 15 ottobre 2025 - Per ricordare i funerali dei Fratelli Cervi a 80 anni di distanza sabato 25 ottobre si svolgerà una giornata dedicata divisa in tre momenti aperti a tutte le persone interessate.

L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna e promossa dall’Istituto Alcide Cervi con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, il Centro Teatrale MaMiMò e numerose realtà culturali del territorio, tra le quali il CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma.

La mattina, a partire dalle 10, un corteo scandito da azioni teatrali partirà da Casa Cervi per raggiungere il Cimitero di Campegine, che accoglie la Tomba Monumentale della Famiglia Cervi; nel tardo pomeriggio, alle 19, partirà un altro corteo dal Poligono di Tiro di Reggio Emilia, luogo della fucilazione dei Fratelli e di Quarto Camurri (il 28 dicembre 1943), al Teatro Ariosto, dove alle 20.30 inizierà lo spettacolo “I 7 Cervi. Hanno arato la terra e cadendo l'hanno seminata”.

Lo spettacolo sarà proposto nella matinée di venerdì 24 ottobre, in un appuntamento riservato alle scuole. Domenica 26 ottobre alle 11 invece, al Ridotto del Teatro Valli di Reggio Emilia e nell’ambito della rassegna off di “Finalmente domenica”, sarà presentato il libro e testo teatrale “Cuori di terra. Memoria per i Sette Fratelli Cervi” di Monica Morini e Bernardino Bonzani della compagnia Teatro dell’Orsa. Gli autori dialogheranno con Cristina Valenti, direttrice artistica del Premio Scenario. Il testo nasce dallo spettacolo vincitore del Premio Scenario per Ustica.

“I 7 Cervi” è il frutto di un percorso partecipativo durato mesi, reso possibile anche grazie a tre laboratori teatrali estivi che hanno coinvolto numerosi giovani del territorio: “La ballata di chi cade” al Centro Teatrale MaMiMò di Reggio Emilia, “Il pianto della terra” a Casa Cervi e “Senza fiato e di corsa” al CAPAS dell’Università di Parma. Da questi percorsi sono stati selezionati quattro attori/attrice del Coro Piccolo e altre/i giovani che hanno contribuito alla costruzione del progetto.

Info e prenotazioni

Modificato il