Parma, 31 marzo 2025 – Prenderà avvio il 30 giugno la quarta campagna di scavi dell’Università di Parma nel sito archeologico della villa di Fiumana: per tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo interessate/i a partecipare alle operazioni è possibile inviare la propria richiesta di adesione fino al 18 aprile.
Le operazioni si svolgeranno in due turni: dal 30 giugno all’11 luglio e dal 14 al 25 luglio.
Le ricerche archeologiche nel sito della Villa di Fiumana, condotte da Riccardo Villicich, docente di Metodologia della Ricerca Archeologica del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle imprese Culturali dell’Ateneo, hanno permesso di portare alla luce i resti di una villa romana, con aree produttive e residenziali, su cui si imposta, nella prima metà del V secolo, un palatium, riconducibile a un esponente della corte imperiale di Ravenna.
Il progetto coinvolge studentesse e studenti dell’Università di Parma e degli Istituti Superiori di Parma, Piacenza, Fidenza e Forlì, che saranno coordinati sul campo dall’équipe della Missione Archeologica di Fiumana.
Per partecipare alle attività è necessario compilare la domanda scaricabile sul sito del DUSIC e inviarla all’indirizzo marco.gregori@unipr.it.
Studentesse e studenti selezionati saranno contattate/i per ulteriori dettagli.
Per info: marco.gregori@unipr.it