Venerdì 15 dicembre 2023 si è svolto a Roma presso l’Università di Roma Tre il convegno L’insegnamento del greco: aspetti e nuove prospettive organizzato dalla Consulta Universitaria del Greco. Il convegno ha visto la partecipazione di numerosi docenti esponenti degli studi accademici sulla disciplina ed è stato un importante momento di confronto con le Istituzioni e con il mondo della Scuola. Tra gli interventi, è stato presentato il progetto Alla scoperta del greco: per un progetto di continuità educativa dalla Scuola Secondaria all’Università promosso dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Ateneo di Parma con il patrocinio della Consulta Universitaria del Greco e della Delegazione di Parma dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) in collaborazione con il Liceo classico e linguistico G.D. Romagnosi di Parma e l’IC Parma Centro di Parma. Referente scientifico del progetto la  prof.ssa Anika Nicolosi (Università di Parma) con la collaborazione della prof.ssa Angela Benassi, docente del Liceo classico e linguistico G.D. Romagnosi di Parma.

Il progetto, articolato in due fasi (Orientamento e Sviluppo) e giunto quest’anno alla seconda edizione con un alto numero di adesioni, è rivolto a studenti delle Scuole secondarie di primo grado e coinvolge anche studenti di Liceo classico, studenti dell’Università di Parma e docenti della Scuola secondaria di II grado. Si tratta di un’esperienza innovativa che, oltre a valorizzare la conoscenza della lingua e della letteratura greca, promuove ricerche incentrate sull’orientamento e la continuità educativa attraverso la sperimentazione sul territorio con l’obiettivo di creare un corretto ponte formativo tra scelta della Scuola secondaria di secondo grado e il proseguimento degli studi fino all’Università.

Modificato il