Dipartimento di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Homepage
I nostri corsi di laurea 2025-2026
Sette corsi di laurea triennale, tra cui il nuovo corso "Global studies for sustainable local and international development and cooperation", un corso di laurea a orientamento professionale e sette corsi di laurea magistrale
Scopri di più
Scegli il tuo corso di studi
In primo piano
Inizia il 28 ottobre la rassegna “Post Mortem - rilettura e uso politico di figure storiche nella letteratura e nelle arti”
Organizzata da Isrec e Università di Parma
Vai alla notizia Inizia il 28 ottobre la rassegna “Post Mortem - rilettura e uso politico di figure storiche nella letteratura e nelle arti”
5-6 novembre: convegno dottorale “Fissare il contingente: letterature e filologia a confronto con l’occasione”
Al Plesso di Borgo Carissimi due giorni dedicati alla letteratura d’occasione
Vai alla notizia 5-6 novembre: convegno dottorale “Fissare il contingente: letterature e filologia a confronto con l’occasione”
6 novembre: seminario "Ugo Foscolo, lavori in corso"
Giornata foscoliana. Ore 9:45, Aula A del Plesso Pilotta
Vai alla notizia 6 novembre: seminario "Ugo Foscolo, lavori in corso"
7 novembre: inaugurazione della mostra “Educazione e Pace"
Alle 17 nell’Aula Magna Scivoletto del Plesso di borgo Carissimi la presentazione dell’esposizione dei disegni di Fogliazza ispirati dalla raccolta di Maria Montessori
Vai alla notizia 7 novembre: inaugurazione della mostra “Educazione e Pace"
Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Alle 18 alla Libreria Feltrinelli di via Farini. Si comincia con L'anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago. Rassegna organizzata in collaborazione con l'Università di Parma - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Vai alla notizia Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
14 novembre: incontro “La verità, vi prego, sul non amore!”
Alla libreria Feltrinelli alle 17.30 la presentazione del libro “La violenza maschile contro le donne: Riconoscerla, prevenirla e contrastarla” curato da Arianna Enrichens, Francesca Nori e Veronica Valenti dell’Università di Parma. Iniziativa nell’ambito della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Vai alla notizia 14 novembre: incontro “La verità, vi prego, sul non amore!”
Immatricolazioni: riaperture e proroghe
Fino al 28 novembre per Civiltà e Lingue straniere moderne, Studi Filosofici, Lettere, Beni artistici, librari e dello spettacolo, Global Studies for sustainable local and international development and cooperation
Vai alla notizia Immatricolazioni: riaperture e proroghe
Loading events...
Error loading events
Lunedì 03 Novembre
Martedì 04 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Libri di storia - Storia del cibo e consumi alimentari nei media italiani
-
Aula F - Polo Kennedy - Palazzina Feroldi
Mercoledì 05 Novembre
Fissare il contingente: letterature e filologia a confronto con l'occasione
Aula B - Plesso Carissimi
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Bodies in pain
Aula E - Polo Kennedy - Palazzina Feroldi
Giovedì 06 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Fissare il contingente: letterature e filologia a confronto con l'occasione
Aula B - Plesso Carissimi
Convegno "Dual Career in Italia e in Europa" e consegna del Premio Studente-Atleta dell’anno
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Venerdì 07 Novembre
Inaugurazione della mostra di Fogliazza "Educazione e Pace"
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Sabato 08 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 09 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 10 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Martedì 11 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Mercoledì 12 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Giovedì 13 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Venerdì 14 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Sabato 15 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 16 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 17 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Martedì 18 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
References and contacts
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Plesso D'Azeglio
Via Massimo D'Azeglio, 85 - 43125 Parma
Plesso Carissimi
Borgo Carissimi, 10 - 43121 Parma
Plesso San Michele
Viale San Michele, 9 - 43121 Parma
Plesso della Pilotta
P.le della Pace, 7/A - 43121 Parma
Casa della Musica
Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma
PEC DipDisciplineUmanistiche@pec.unipr.it
Protocollo protocolloDipDisciplineUmanistiche@unipr.it
Direttore
Prof. Massimo Magnani
T. +39 0521 032936
E. massimo.magnani@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Sara Buffetti
T. +39 0521 032542
E. sara.buffetti@unipr.it