Dipartimento di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Homepage
I nostri corsi di laurea 2024-2025
Sei corsi di laurea triennale, un corso di laurea a orientamento professionale e sette corsi di laurea magistrale.
Attivato anche il nuovo corso di laurea interdipartimentale in Scienze e tecniche psicologiche per le sfide contemporanee
Scegli il tuo corso di studi
Attivato anche il nuovo corso di laurea interdipartimentale in Scienze e tecniche psicologiche per le sfide contemporanee
In primo piano
Seduta di laurea straordinaria 2023/2024: commissioni e indicazioni ai laureandi
Le date delle proclamazioni e delle discussioni delle tesi di laurea della e le relative commissioni
Vai alla notizia Seduta di laurea straordinaria 2023/2024: commissioni e indicazioni ai laureandi
Dal 15 al 20 marzo “Enrico Medioli - Cento anni di storie per il cinema (1925- 2025)”
Iniziativa di Comune e Università. Proiezioni, incontri, concerti. Il 17 al CAPAS masterclass sul soggetto cinematografico di Monica Zapelli, sceneggiatrice e docente al Centro Sperimentale di Cinematografia
Vai alla notizia Dal 15 al 20 marzo “Enrico Medioli - Cento anni di storie per il cinema (1925- 2025)”
17 marzo: incontro "Interpretare e tradurre"
Incontro sulle modalità di interpretazione e traduzione dalle e nelle lingue segnate. Aula C del Plesso di via D'Azeglio, ore 16:30
Vai alla notizia 17 marzo: incontro "Interpretare e tradurre"
Una Spring School dedicata a fenomenologia e pragmatismo attraverso la lente dell'abitudine
Il 17 e 18 marzo al Polo Didattico di via Kennedy
Vai alla notizia Una Spring School dedicata a fenomenologia e pragmatismo attraverso la lente dell'abitudine
I giovani ricercatori e ricercatrici internazionali scelgono l’Università di Parma
Ottimo bilancio per l’Ateneo nel Bando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship 2024: quattro progetti finanziati
Vai alla notizia I giovani ricercatori e ricercatrici internazionali scelgono l’Università di Parma
Pubblicati i bandi di ammissione ai percorsi abilitanti di formazione iniziale dei/delle docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (a.a. 2024-2025)
Iscrizioni dalle 12 del 10 marzo alle 12 del 19 marzo
Vai alla notizia Pubblicati i bandi di ammissione ai percorsi abilitanti di formazione iniziale dei/delle docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (a.a. 2024-2025)
Pubblicato il bando per il master interuniversitario di I livello in Educazione e natura
Al via la seconda edizione. Scadenza per l'invio delle candidature prorogata al 19 marzo 2025. Il master avrà inizio il 5 aprile
Vai alla notizia Pubblicato il bando per il master interuniversitario di I livello in Educazione e natura
19 e 20 marzo: VI Lectura Catulli Parmensis
Al Plesso D’Azeglio e su teams due incontri in videoconferenza dedicati al codice traurino di Petronio con Bratislav Lučin del Marulianum Institute di Split-Spalato
Vai alla notizia 19 e 20 marzo: VI Lectura Catulli Parmensis
20 marzo: seminario di studi “Nomi di luoghi, cartografie di pace”
Dalle 10 nell’Aula Ferrari del Plesso D’Azeglio
Vai alla notizia 20 marzo: seminario di studi “Nomi di luoghi, cartografie di pace”
20 marzo: all’Università di Parma presentazione in anteprima nazionale di "Oltre il tempo patriarcale. La lungimiranza di Anna Kuliscioff "
Alle 16 in Sede centrale con la curatrice Fiorenza Taricone
Vai alla notizia 20 marzo: all’Università di Parma presentazione in anteprima nazionale di "Oltre il tempo patriarcale. La lungimiranza di Anna Kuliscioff "
Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi: dalle carte al Web
Il 20 marzo all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino Giulia Raboni dell’Università di Parma e Paola Italia dell’Università di Bologna presentano il progetto “Leggo Manzoni/ Wo-Dú Manzoni”
Vai alla notizia Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi: dalle carte al Web
20 marzo: “Università svelate”, anche a Parma un ventaglio di appuntamenti per la Giornata nazionale delle Università
Promosse da Ateneo e Comune di Parma nell’ambito dell’iniziativa nazionale della CRUI, quest’anno organizzata in collaborazione con ANCI
Vai alla notizia 20 marzo: “Università svelate”, anche a Parma un ventaglio di appuntamenti per la Giornata nazionale delle Università
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone (PC), maggio 2025 - Prenotazioni entro il 15 aprile 2025
Vai alla notizia Professione Archeolog*. Summer School 2025
24 marzo: giornata di studi “Tra le scienze del linguaggio e le neuroscienze: riflessioni traslazionali”
Alle 14:30 nel Plesso di via D’Azeglio. Organizzata dal Laboratorio di Glottodidattica del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali
Vai alla notizia 24 marzo: giornata di studi “Tra le scienze del linguaggio e le neuroscienze: riflessioni traslazionali”
24 marzo: "Tutte storie di maschi bianchi morti ..."
Alle 14:45, al Plesso D’Azeglio e su piattaforma teams, Alice Borgna presenta il suo libro dedicato al dibattito sulla crisi degli studi umanistici
Vai alla notizia 24 marzo: "Tutte storie di maschi bianchi morti ..."
Marzo dedicato all’offerta magistrale Unipr: incontri e iniziative
Il 12 marzo appuntamento nei Dipartimenti per studentesse e studenti triennali Unipr e il 25 marzo giornata online aperta a tutte e tutti con presentazione dei corsi e stand virtuali
Vai alla notizia Marzo dedicato all’offerta magistrale Unipr: incontri e iniziative
Online il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo
Domande entro il 28 marzo per affiancare studentesse e studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e/o con bisogni educativi speciali (BES) e fasce deboli e/o spettro autistico
Vai alla notizia Online il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo
10-12 aprile: torna “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”
In Sede centrale le tradizionali giornate di orientamento e informazione dell’Ateneo dedicate ai corsi triennali e magistrali a ciclo unico
Vai alla notizia 10-12 aprile: torna “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”
Loading events...
Error loading events
Lunedì 17 Marzo
Il soggetto cinematografico
CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo
Martedì 18 Marzo
Habits between Phenomenology and Pragmatism
Aula K14 - Polo Kennedy - Polo Didattico
Mercoledì 19 Marzo
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - La prevenzione oncologica: questa sconosciuta
Aula Filosofi - Sede Centrale
Giovedì 20 Marzo
Venerdì 21 Marzo
Sabato 22 Marzo
Domenica 23 Marzo
Lunedì 24 Marzo
Presentazione del libro "Tutte storie di maschi bianchi morti ..." di Alice Borgna
-
Aula B - Plesso D'Azeglio
On streaming
Martedì 25 Marzo
Mercoledì 26 Marzo
Giovedì 27 Marzo
Venerdì 28 Marzo
Sabato 29 Marzo
Domenica 30 Marzo
Martedì 01 Aprile
Mercoledì 02 Aprile
References and contacts
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Plesso D'Azeglio
Via Massimo D'Azeglio, 85 - 43125 Parma
Plesso Carissimi
Borgo Carissimi, 10 - 43121 Parma
Plesso San Michele
Viale San Michele, 9 - 43121 Parma
Plesso della Pilotta
P.le della Pace, 7/A - 43121 Parma
Casa della Musica
Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma
PEC DipDisciplineUmanistiche@pec.unipr.it
Protocollo protocolloDipDisciplineUmanistiche@unipr.it
Direttore
Prof. Massimo Magnani
T. +39 0521 032936
E. massimo.magnani@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Sara Buffetti
T. +39 0521 032542
E. sara.buffetti@unipr.it