News - Ultimo aggiornamento:
Convenzione progetto IDEA a.a. 2024/25
Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: 24 giugno 2024
News - Ultimo aggiornamento:
Pubblicato il bando per l’ammissione al corso in “Interprete di Lingua dei Segni Italiana e di Lingua dei Segni Italiana Tattile” (a.a. 2024-2025)
Corso di laurea triennale a orientamento professionale. Domande dalle 9 dell’8 luglio alle 12 del 2 agosto. 15 i posti disponibili. 
News - Ultimo aggiornamento:
13 giugno: agli Aperitivi della conoscenza “Tutti gli usi dell’immaginazione per tutti. Filosofare con Munari tra scienze e arti
Alle 18.30 all’Oltre Lab di Piazzale Bertozzi, con Irene Binini, Francesco Cagnin e Wolfgang Huemer 
News - Ultimo aggiornamento:
18 giugno: incontro “Alicŭbī. Su linguaggi e mondi. Tra sogno e realtà”
Alle 9 nell’Aula dei Cavalieri della Sede centrale. Giornata di studi sul tema dell’utopia
Bandi - Ultimo aggiornamento:
A01 DUSIC/2024 - Bando per la realizzazione di corsi di aggiornamento/formazione IDEA a.a. 2024-25 presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
È indetto, con riferimento all’anno 2024, un bando per l’attribuzione di posizioni inerenti al progetto I.D.E.A. per l’a.a. 2024-25 finalizzato alla realizzazione di corsi...
News - Ultimo aggiornamento:
Gara di traduzione inedita “Il Traduttore Visibile” - XI Edizione
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro venerdì 12 luglio
Bandi - Ultimo aggiornamento:
A02 DUSIC/2024 - Gara di traduzione inedita - “Traduttore Visibile” XI Edizione
Il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali indice una Gara di traduzione per studenti iscritti nelle università della Regione Emilia-Romagna...
News - Ultimo aggiornamento:
11 luglio: all’Università di Parma torna l’Infoday “Dalla Maturità all'Università”
Dalle 9 alle 13 incontri, visite e presentazioni: tutte le informazioni per le future matricole. Partecipazione libera, consigliata l’iscrizione on line 
News - Ultimo aggiornamento:
RESEARCHERS@SCHOOL: laboratori e seminari interattivi a scuola per più di 4.200 studentesse e studenti di Parma e provincia
Iniziativa nell’ambito della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Attività condotte da docenti, ricercatrici, ricercatori, dottorande/i e assegniste/i...