News
- Ultimo aggiornamento:
20 marzo: all’Università di Parma presentazione in anteprima nazionale di "Oltre il tempo patriarcale. La lungimiranza di Anna Kuliscioff "
Alle 16 in Sede centrale con la curatrice Fiorenza Taricone
News
- Ultimo aggiornamento:
17 marzo: incontro "Interpretare e tradurre"
Incontro sulle modalità di interpretazione e traduzione dalle e nelle lingue segnate. Aula C del Plesso di via D'Azeglio, ore 16:30
News
- Ultimo aggiornamento:
I giovani ricercatori e ricercatrici internazionali scelgono l’Università di Parma
Ottimo bilancio per l’Ateneo nel Bando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship 2024: quattro progetti finanziati
News
- Ultimo aggiornamento:
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Pianello Val Tidone (PC), maggio 2025 - Prenotazioni entro il 15 aprile 2025
News
- Ultimo aggiornamento:
20 marzo: seminario di studi “Nomi di luoghi, cartografie di pace”
Dalle 10 nell’Aula Ferrari del Plesso D’Azeglio
News
- Ultimo aggiornamento:
Scuola di paesaggio "Emilio Sereni": dal 26 al 30 agosto l'edizione 2025
La Summer School rientra tra le attività della convenzione quadro tra l'Università di Parma e l'Istituto Alcide Cervi
News
- Ultimo aggiornamento:
24 marzo: "Tutte storie di maschi bianchi morti ..."
Alle 14:45, al Plesso D’Azeglio e su piattaforma teams, Alice Borgna presenta il suo libro dedicato al dibattito sulla crisi degli studi umanistici
News
- Ultimo aggiornamento:
20 marzo: “Università svelate”, anche a Parma un ventaglio di appuntamenti per la Giornata nazionale delle Università
Promosse da Ateneo e Comune di Parma nell’ambito dell’iniziativa nazionale della CRUI, quest’anno organizzata in collaborazione con ANCI
News
- Ultimo aggiornamento:
Pubblicati i bandi di ammissione ai percorsi abilitanti di formazione iniziale dei/delle docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (a.a. 2024-2025)
Iscrizioni dalle 12 del 10 marzo alle 12 del 19 marzo
News
- Ultimo aggiornamento:
24 marzo: giornata di studi “Tra le scienze del linguaggio e le neuroscienze: riflessioni traslazionali”
Alle 14:30 nel Plesso di via D’Azeglio. Organizzata dal Laboratorio di Glottodidattica del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali