Bandi - Ultimo aggiornamento:
D05 DUSIC/2025 - Bando per il conferimento di incarico di insegnamento mediante contratto di diritto privato a.a. 2024-25 per la copertura dell'insegnamento di "Psicologia generale e della prima infanzia"
Si rende noto che con delibera del Consiglio di Dipartimento del 29/01/2025 il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali, per far fronte a...
Esito del bando - Ultimo aggiornamento:
D09 DUSIC/2024 - Graduatoria - Deutsche Sprache und Linguistik
Esito del bando - Ultimo aggiornamento:
D09 DUSIC/2024 - Graduatoria - Russkij jazyk i Jazykoznanie
News - Ultimo aggiornamento:
Online i nuovi siti dei corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università di Parma
24 siti realizzati ex novo con una grafica in linea con il Portale di Ateneo, in sostituzione delle pagine attualmente presenti nei siti web dei Dipartimenti
News - Ultimo aggiornamento:
Una Spring School dedicata a fenomenologia e pragmatismo attraverso la lente dell'abitudine
Il 17 e 18 marzo al Polo Didattico di via Kennedy
News - Ultimo aggiornamento:
Marzo dedicato all’offerta magistrale Unipr: incontri e iniziative
Secondo appuntamento il 25 marzo: giornata online con presentazione dei corsi e stand virtuali. Prenotazioni aperte
News - Ultimo aggiornamento:
10 marzo: seminario "Educatori, in gioco"
Un'occasione di formazione di tipo esperienziale sull'uso del gioco come possibile strumento del lavoro dell'educatore. Plesso di Borgo Carissimi 10, ore 10:30
News - Ultimo aggiornamento:
11 marzo: "Confusioni d’amore. Una filosofia dell’eros oggi"
Alle 18:30, a Il Punto - Hub creativo di piazza Garibaldi, un appuntamento per indagare il legame tra vita sentimentale, sociale e politica
News - Ultimo aggiornamento:
Archeologia in dialogo
Al via la quarta edizione della rassegna. Appuntamenti a Forlì dal 7 marzo al 17 maggio
News - Ultimo aggiornamento:
Online il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo
Domande entro il 28 marzo per affiancare studentesse e studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e/o con bisogni educativi speciali (BES) e fasce deboli e/o spettro autistico