Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

Dal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA

Per studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca, nell’ambito di “UNIPR4TALENTS: talentuosi si diventa”. Necessaria l’iscrizione
Scopri di piùDal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA

“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono il 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro

Per studentesse, studenti, laureate/i, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca dell’Ateneo. Al percorso “Osservatorio mercato del lavoro” si aggiunge quello sulla “Ricerca attiva del lavoro”. Necessaria l’iscrizione
Scopri di più“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono il 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro

“I 7 Cervi”: le iniziative per ricordare gli 80 anni dei funerali dei Fratelli Cervi

Sabato 25 ottobre i cortei e alla sera al Teatro Ariosto lo spettacolo “I 7 Cervi”. Il CAPAS dell’Università di Parma tra i sostenitori
Scopri di più“I 7 Cervi”: le iniziative per ricordare gli 80 anni dei funerali dei Fratelli Cervi

Online il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo

Domande entro il 31 ottobre per affiancare studentesse e studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e/o con bisogni educativi speciali (BES)
Scopri di piùOnline il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo

Nasce a Parma FuturoPresente, primo grande festival universitario che unisce scienza, etica e società

Dal 24 al 26 ottobre, oltre 100 relatori di prestigio nazionale ed internazionale, 50 eventi in una città che da Capitale della Cultura si prepara a diventare Capitale Europea dei Giovani
Scopri di piùNasce a Parma FuturoPresente, primo grande festival universitario che unisce scienza, etica e società

19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up

Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Scopri di più19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up

Nuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre

La partenza delle nuove edizioni dei corsi online ad accesso aperto Infopatente e Bibliopatente è prevista per il 30 ottobre
Scopri di piùNuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre

Dal 6 ottobre torna “Pensare la vita”

A Palazzo del Governatore fino al 3 dicembre la rassegna di incontri filosofici patrocinata dall’Ateneo. Tema di quest’anno “Il potere e la ribellione”
Scopri di piùDal 6 ottobre torna “Pensare la vita”