Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

Concorso pubblico per due posti

Per le esigenze del centro multidisciplinare per la Formazione degli Insegnanti e l’Innovazione Didattica - CEFID. Scadenza presentazione domande: 24 novembre alle 13
Scopri di piùConcorso pubblico per due posti

Dal 6 novembre al D’Azeglio la rassegna “Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura”

Nuova edizione di “Per una storia del cinema - L’Università entra in sala”. L’Ateneo co-organizzatore. Titoli in doppia proiezione, preceduti da lezioni introduttive. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Scopri di piùDal 6 novembre al D’Azeglio la rassegna “Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura”

9 novembre: riapre con una nuova esposizione e pezzi inediti la Chiesa dello CSAC

Un altro prezioso tassello del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre al pubblico. Inaugurazione alle 10 e concerto-recital alle 11.15 all’Abbazia di Valserena
Scopri di più9 novembre: riapre con una nuova esposizione e pezzi inediti la Chiesa dello CSAC

14 novembre: incontro “La verità, vi prego, sul non amore!”

Alla libreria Feltrinelli alle 17.30 la presentazione del libro “La violenza maschile contro le donne: Riconoscerla, prevenirla e contrastarla” curato da Arianna Enrichens, Francesca Nori e Veronica Valenti dell’Università di Parma. Iniziativa nell’ambito della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Scopri di più14 novembre: incontro “La verità, vi prego, sul non amore!”

7 novembre: inaugurazione della mostra “Educazione e Pace"

Alle 17 nell’Aula Magna Scivoletto del Plesso di borgo Carissimi la presentazione dell’esposizione dei disegni di Fogliazza ispirati dalla raccolta di Maria Montessori
Scopri di più7 novembre: inaugurazione della mostra “Educazione e Pace"

Dal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA

Per studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca, nell’ambito di “UNIPR4TALENTS: talentuosi si diventa”. Necessaria l’iscrizione
Scopri di piùDal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA