Cerca una notizia
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati
Lates news
19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Scopri di più19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Dal 13 ottobre la rassegna “Libri di storia – Incontri con gli autori”
Secondo incontro martedì 4 novembre sul volulme "Storia del cibo e consumi alimentari nei media italiani" a cura di Francesca Cantore, Stefano Magagnoli, Gabriele Rigola
Scopri di piùDal 13 ottobre la rassegna “Libri di storia – Incontri con gli autori”
Dal 6 ottobre torna “Pensare la vita”
A Palazzo del Governatore fino al 3 dicembre la rassegna di incontri filosofici patrocinata dall’Ateneo. Tema di quest’anno “Il potere e la ribellione”
Scopri di piùDal 6 ottobre torna “Pensare la vita”
Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Alle 18 alla Libreria Feltrinelli di via Farini. Si comincia con L'anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago. Rassegna organizzata in collaborazione con l'Università di Parma - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Scopri di piùDal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Immatricolazioni: riaperture e proroghe
Fino al 28 novembre per Civiltà e Lingue straniere moderne, Studi Filosofici, Lettere, Beni artistici, librari e dello spettacolo, Global Studies for sustainable local and international development and cooperation
Scopri di piùImmatricolazioni: riaperture e proroghe
“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre
Torna l’Università per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con tante lezioni tenute da docenti dell’Ateneo di Parma. Dal 25 ottobre al 17 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie.
Scopri di più“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre
Dal 17 settembre al 5 novembre rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi e le antropologhe”
Organizzata dal DUSIC con il patrocinio del Comune e la collaborazione di diverse realtà culturali del territorio. “I poteri sul corpo. Il potere del corpo” il tema di questa ottava edizione
Scopri di piùDal 17 settembre al 5 novembre rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi e le antropologhe”
Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
Scopri di piùDal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
23 settembre: al via gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”
Iscrizioni aperte fino al 19 settembre per il laboratorio antropologico interdisciplinare sull’immaginario e la (de)colonizzazione
Scopri di più23 settembre: al via gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Scopri di piùTornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Scopri di piùPubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale