Cerca una notizia
Risultati della ricerca
Rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie: pubblicati i risultati
A seguito delle elezioni del 14, 15 e 16 aprile
Scopri di piùRinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie: pubblicati i risultati
14 e 15 maggio: elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi e Organismi di Ateneo per il biennio 2025-2027
Presentazione delle liste dalle 9 del 27 febbraio alle 12 del 18 marzo
Scopri di più14 e 15 maggio: elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi e Organismi di Ateneo per il biennio 2025-2027
Ecco le nuove composizioni di Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione e Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo dell’Ateneo
A seguito delle elezioni del 19 novembre
Scopri di piùEcco le nuove composizioni di Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione e Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo dell’Ateneo
Elezioni per la nomina del Presidente del Consiglio del Corso di Studio in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative (L20)
Prima votazione 26 novembre su piattaforma ELIGO
Scopri di piùElezioni per la nomina del Presidente del Consiglio del Corso di Studio in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative (L20)
Elezioni del 19 novembre 2024: riapertura dei termini per le candidature al Consiglio del personale tecnico amministrativo
Elezioni per il rinnovo degli Organi e Organismi di Ateneo per il quadriennio 2025 – 2028
Scopri di piùElezioni del 19 novembre 2024: riapertura dei termini per le candidature al Consiglio del personale tecnico amministrativo
19 novembre: elezioni per il rinnovo del Collegio di Disciplina per il mandato 2025-2029
Per la nomina a componenti effettivi e supplenti di docenti dell’Ateneo
Scopri di più19 novembre: elezioni per il rinnovo del Collegio di Disciplina per il mandato 2025-2029
Lates news
L’Università di Parma premia la qualità della didattica
Il Rettore Paolo Martelli: “Promuovere innovazione nelle modalità di insegnamento e riconoscere il merito di chi vi si cimenta con convinzione. Per una formazione che combini eccellenza e inclusione nella costruzione di percorsi di conoscenza, competenza e cittadinanza attiva”
Scopri di piùL’Università di Parma premia la qualità della didattica
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Scopri di piùTornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
11 e 12 settembre: all’Università di Parma il convegno nazionale dell’Associazione italiana di Storia del Pensiero politico
Aperto a tutte le persone interessate con interventi di oltre 80 studiose e studiosi. Il 13 settembre l’Assemblea riservata ai soci e alle socie
Scopri di più11 e 12 settembre: all’Università di Parma il convegno nazionale dell’Associazione italiana di Storia del Pensiero politico
All’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days
Al via le “lezioni zero” d’accoglienza per le matricole, per guidarle alla scoperta dell'Ateneo e dei suoi servizi
Scopri di piùAll’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days
Dal 28 agosto riaprono le immatricolazioni per Scienze dell’educazione e dei processi formativi
Nuova finestra d’iscrizioni fino a saturazione dei posti. Chiusura l’8 settembre alle 12
Scopri di piùDal 28 agosto riaprono le immatricolazioni per Scienze dell’educazione e dei processi formativi
11-12 settembre: convegno “La rete dei vocabolari”
L’Università di Parma tra gli organizzatori dell’appuntamento conclusivo del progetto Archivio della lessicografia dell’Otto-Novecento (ALON) nell’ambito del programma PRIN 2022
Scopri di più11-12 settembre: convegno “La rete dei vocabolari”
Welcome Days 2025 - Incontri di orientamento
Ogni corso di laurea ha fissato un "Welcome Day" all'inizio dell’anno accademico, una “lezione zero” rivolta a studenti e studentesse di ogni anno di corso per scoprire come funziona l’Ateneo, il percorso di studio e i principali servizi messi a disposizione dall'Università di Parma
Scopri di piùWelcome Days 2025 - Incontri di orientamento
Mobilità Europea e Internazionale, pubblicato il Bando Unico Suppletivo
In un solo bando, tutte le opportunità aperte a studentesse e studenti dell’Università di Parma per lo svolgimento di una mobilità a fini di studio nel secondo semestre 2025-2026. Domande on line fino alle 12 del 15 settembre
Scopri di piùMobilità Europea e Internazionale, pubblicato il Bando Unico Suppletivo
Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Scopri di piùPubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Immatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Per corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale
Scopri di piùImmatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
5 agosto 2025: pubblicazione bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26
Per studentesse e studenti di corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale che devono iscriversi ad anni successivi al primo
Scopri di più5 agosto 2025: pubblicazione bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26
On line un bando per sei tirocini curriculari alla Camera dei Deputati
Sul sito della Fondazione CRUI. Candidature entro il 15 settembre alle 17
Scopri di piùOn line un bando per sei tirocini curriculari alla Camera dei Deputati