News - Ultimo aggiornamento:
“Stupefacente”, iscrizioni aperte per il laboratorio itinerante con la danzatrice Delfina Stella
C’è tempo fino al 30 ottobre. Organizzato dall’Università di Parma nell’ambito del progetto FAPE “Parma e l’altrove”
News - Ultimo aggiornamento:
7 ottobre: Myanmar, all’Università di Parma il figlio di Aung San Suu Kyi e il CEO di Suu Foundation
“Human Rights and Democracy in Myanmar”: Kim Aris e Micheal Marett-Crosby alle 10.30 nella Palazzina Feroldi del Plesso Kennedy-D’Azeglio 
News - Ultimo aggiornamento:
10 ottobre: a Lenz Teatro “DIS-#2 LE CREPE E LE TRASPARENZE DIS-(DEMONA)”
Room della docente dell’Università di Parma Orsola Rignani, all’interno di un progetto su corpo e corporeità selezionato nell’ambito del Bando FAPE - Fondo di Ateneo per...
News - Ultimo aggiornamento:
Seduta di laurea autunnale anticipata 2024/2025: commissioni e indicazioni ai laureandi
Le commissioni, le date delle proclamazioni e delle discussioni delle tesi di laurea della sessione autunnale anticipata 2024/2025
Bandi - Ultimo aggiornamento:
D15 DUSIC/2025 - Bando per il conferimento di incarico di insegnamento mediante contratto di diritto privato a.a. 2025-26 per il CdL in “Scienze dell’educazione e dei processi formativi” per la copertura dell'insegnamento di "Idoneità informatica"
Si rende noto che con DD n° 233 del 03.10.2025, il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali, per far fronte a specifiche esigenze didattiche,...
News - Ultimo aggiornamento:
Nuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre
La partenza delle nuove edizioni dei corsi online ad accesso aperto Infopatente e Bibliopatente è prevista per il 30 ottobre
News - Ultimo aggiornamento:
Dal 6 ottobre torna “Pensare la vita”
A Palazzo del Governatore fino al 3 dicembre la rassegna di incontri filosofici patrocinata dall’Ateneo. Tema di quest’anno “Il potere e la ribellione”
News - Ultimo aggiornamento:
7 ottobre: seminario "Laboratori di pensiero: uno strumento per leggere il ruolo del coordinatore pedagogico"
Aula Magna Scivoletto di Borgo Carissimi 10, ore 10:30
News - Ultimo aggiornamento:
Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Alle 18 alla Libreria Feltrinelli di via Farini. Si comincia con L'anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago. Rassegna organizzata in collaborazione con l'Università di Parma - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
News - Ultimo aggiornamento:
12 ottobre: l’Università di Parma alla Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi
“Imagine all the people” il claim scelto quest’anno