News
- Ultimo aggiornamento:
14 marzo / 11 maggio 2022 - Rassegna "Libri di storia – Incontri con gli autori"
Primo appuntamento il seminario su “Gastronazionalismo” di Michele Antonio Fino e Anna Claudia CecconiLa rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal...
Bandi - Ultimo aggiornamento:
R02 DUSIC/2022 Bando per l'attribuzione di n. 1 Borsa di Ricerca dal titolo "Inclusive Foreign Language Education"
Bandi - Ultimo aggiornamento:
R01 DUSIC/2022 Bando per l'attribuzione di n. 1 Borsa di Ricerca dal titolo "Certificazione delle competenze professionali nell’ambito dell’educazione linguistica inclusiva"
News
- Ultimo aggiornamento:
Istituita una sessione di laurea Straordinaria BIS
Discussione dal 10 al 15 giugno 2022
Esito del bando - Ultimo aggiornamento:
Esito del bando D27 DUSIC/2021
News
- Ultimo aggiornamento:
4 marzo 2022 - Webinar “Effetto Gorgone: sulla performatività nel teatro di Heinrich von Kleist”
Alle 17:30 su Teams con Grazia Pulvirenti e Renata Gambino. Appuntamento del ciclo “Il Corpo Espressivo. Performatività, Embodiment, Neuroscienze” organizzato dal Laboratorio...
News
- Ultimo aggiornamento:
"Welcome Day": il benvenuto dell'Università di Parma agli studenti e studentesse europei e internazionali
Nel Polo di via Del Prato e alla Casa della Musica l’incontro con ragazzi e ragazze stranieri in scambio a Parma con progetti di mobilità internazionaleÈ stato un Welcome Day...
News
- Ultimo aggiornamento:
Ucraina: il Rettore scrive a studentesse, studenti e personale
Il Rettore dell’Università di Parma, Paolo Andrei, ha scritto oggi a studenti, studentesse e personale dell’Ateneo in relazione alla situazione in Ucraina.Ecco qui sotto il...
News
- Ultimo aggiornamento:
The Materiality of Modernisms, terzo congresso internazionale CEMS
Lisbona, 15-16-17 dicembre 2022
News
- Ultimo aggiornamento:
28 febbraio 2022 - Incontro di presentazione corsi sulla ricerca informativa e documentale DigiLab
L'incontro illustrerà le modalità di svolgimento dei corsi online di information literacy gestiti dal laboratorio Digilab del Dipartimento