23 ottobre 2019 - La sfera pubblica e la sfida populista
Lezione aperta del prof. Walter Privitera (Università Milano Bicocca)
Lezione aperta del prof. Walter Privitera (Università Milano Bicocca)
In occasione della Giornata Europea delle Lingue, all’interno del corso di “Linguistica generale” di Davide Astori
Al Palio di Parma, archeologia a cielo aperto sui segni lasciati dalla città antica nella forma e nell'arredo della Parma medievale. Perlustrazione urbana a cura degli archeologi dell’Università di Parma
Nel Plesso di Viale San Michele, due giornate sulla traduzione. A conclusione dei lavori si terrà la premiazione della gara di traduzione inedita “Il Traduttore Visibile”
Alle 15:30 nella sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, sul tema “Archeologia e progettazione architettonica. Casi di studio ed esperienze di lavoro a confronto”
Convegno internazionale organizzato dall’Unità di Filosofia del Dipartimento. Si terrà nell’Auditorium del Palazzo del Governatore
Organizzato dal Laboratorio di Glottodidattica del Dipartimento, si terrà nell’Aula Ferrari del Plesso D’Azeglio
Nell'antica città dell’appennino emiliano incontro coorganizzato dall’Università di Parma in occasione dei 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla luna. Parteciperanno gli archeologi dell’Ateneo Filippo Fontana e Francesco Garbasi
Il docente dell’Università di Parma interviene sul tema “Summa theologica di Tommaso d’Aquino”
Sulla piattaforma web della University of Texas. La docente dell’Università di Parma inquadra gli equilibri di potere nel mondo romano a partire dai luoghi del centro monumentale di Roma antica