Alessia Morigi ospite del Podcast “This is Democracy”
Sulla piattaforma web della University of Texas. La docente dell’Università di Parma inquadra gli equilibri di potere nel mondo romano a partire dai luoghi del centro monumentale di Roma antica
Sulla piattaforma web della University of Texas. La docente dell’Università di Parma inquadra gli equilibri di potere nel mondo romano a partire dai luoghi del centro monumentale di Roma antica
L’incontro si colloca nella Rassegna “S.F.E.R.A. PUBBLICA. Archeologia, Comunità, Contemporaneità” nella cornice del “Programma S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell’Emilia Romagna Antica”
A Berceto all’interno del “Coscienza Festival – Percorsi di consapevolezza”. L’iniziativa ha preso le mosse dall’insegnamento di “Linguistica generale”, tenuto da Davide Astori
Nel volume “Natura che m’ispiri. Alcuni percorsi letterari, linguistici, archeologici, geografici” curato da Stefania Voce. Si tratta di interventi svolti durante giornate di studio in alcuni Licei di Parma e città vicine (progetto “Scuola-Università")
Inaugurato il nuovo allestimento dedicato ai reperti dell’area archeologica al Museo Mambrini di Galeata
Convegno internazionale
Dedicato ai rinvenimenti dell’area archeologica della Villa di Teoderico, in corso di scavo da parte della missione archeologica dell’Università di Parma diretta da Alessia Morigi
Ricercatori e stakeholders discuteranno il tema dello spazio nei contesti educativi per l'infanzia. A cura dell’Unità Psicologico-Sociale.
Gli studi umanistici: università, formazione, lavoro – settima edizione
La giornata di studi si svolgerà, a partire dalle 9, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università di Parma.