20 maggio 2019 - Gli antichi nel medioevo
Giornata di studi sui testi volgari medioevali di argomento classico
Giornata di studi sui testi volgari medioevali di argomento classico
L’Università di Parma celebra la VI Giornata Nazionale della Cultura Classica
Partecipano 5 classi dei Licei Marconi e Romagnosi di Parma, Gioia di Piacenza e Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia
Seminario pragmatista / Seminario di filosofia teoretica e sociale
Organizzato da APE Parma Museo in collaborazione con l’Università di Parma, con il coordinamento di Alessandro Pagliara
Tracce, memorie e sintomi. La citazione tra filologia, letteratura e linguistica
Ore 14:30, Aula K3 del Plesso D’Azeglio. Parteciperanno alla discussione gli studenti del Liceo Marconi e del Liceo Romagnosi
Alle 17 al Palazzo del Governatore incontro con Gigliola Fragnito, autrice di “Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori - secoli XV–XVII”
Convegno organizzato a cura di Stefania Voce. A partire dalle 9:30, nell'Aula Magna della sede centrale dell'Ateneo
Seminario formativo organizzato dall'Unità Educazione del Dipartimento DUSIC con il patrocinio del Comune di Parma