24 giugno 2021 - “Mi laureo e poi?”, webinar di orientamento dopo la laurea in Psicologia

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in uscita
Organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna e dalle Università di Parma e di Bologna, l’incontro si svolgerà dalle 9.30 alle 13.30 su Microsoft Teams. Obiettivo: fornire una fotografia del mondo professionale
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) immagine_401.png Nascondi No

20 maggio 2021 - Le opportunità professionali per i laureati in materie umanistiche

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in uscita
Alle 9 online, registrazione entro il 19 maggio. Organizzato dalla UO Orientamento e Job Placement in collaborazione con il Servizio Orientamento al Lavoro di ER.GO
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) lavoro.jpg Nascondi No

Opportunità di stage presso la ditta Audia Italia

Inviato da leonida.fadiga… il
Orientamento in uscita

La U.O. Tirocini dell'Ateneo segnala la disponibilità di uno stage curriculare o extracurriculare per studenti o neoalureati presso la ditta Audia Italia di Parma.

Audia Italia di Parma, produttore di Arredi per Navi, Università e Centri Congressi, cerca stagista, curriculare o extra curriculare, da inserire in un Progetto di Comunicazione aziendale. Lo Stage è finalizzato ad eventuale collaborazione futura.

I candidati ideali sono quelli dei Corsi di Studi inerenti ad Architettura, Marketing o Comunicazione, una buona conoscenza della lingua inglese è importante. Per tutte le informazioni sull’Azienda il sito è http://www.audiaitalia.it/

Per presentare candidatura: inviare curriculum a mariaelsa@audiaitalia.it

In particolare rivolto a studenti del corso di studio in Comunicazione

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) logo_audia.png Nascondi No

Adesione dell’Ateneo al progetto “Generation4Universities” per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in uscita
Scadrà il 21 marzo il termine per partecipare all’iniziativa, rivolta agli studenti iscritti al secondo anno di alcuni corsi di laurea
 
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) immagine_385.png Nascondi No

Nuovo ciclo di seminari per l'orientamento ed il tirocinio "Saperi educativi in azione"

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

I corsi di laurea in Scienze dell’educazione e dei processi formativi e in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi organizzano un nuovo ciclo di seminari per l'orientamento ed il tirocinio 'Saperi educativi in azione', con la partecipazione di professionisti di vari settori.

Mercoledì 24 febbraio il primo appuntamento è online alle ore 11 con Andrea Pagano (Pedagogista, Coopselios Cooperativa sociale) Pedagogia in campo. Progettare, coordinare e fare formazione nel sistema 0-6 e alle ore 15 con Manuela Lafiandra (Pedagogista, Comune di Fidenza - PR) I servizi 0-3 al tempo della pandemia: criticità e opportunità di innovazione educativa.

Il programma completo è disponibile nella locandina allegata.

I seminari si svolgeranno nell’ambito di insegnamenti dei corsi di studio e saranno comunque fruibili da tutti gli interessati per via telematica attraverso la piattaforma Microsoft Teams collegandosi al seguente LINK.

Per informazioni: paolo.calidoni@unipr.it

Si inizia con un doppio appuntamento online mercoledì 24 febbraio, ore 11 e ore 15

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) saperi_educativi_in_azione.jpg Nascondi No

Quest’anno il Job Day dell’Università di Parma è on line

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in uscita
Appuntamento il 28 ottobre dalle 9 alle 16 con il tradizionale incontro di studenti e laureati con il mondo del lavoro. 105 partecipanti tra aziende ed enti istituzionali. Iscrizione entro il 24 ottobre sul Portale JOBEVENTI
 
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) cs-job-day-2020-281.jpg Nascondi No

28 ottobre 2020 - Job Day dell’Università di Parma

Inviato da Anonimo (non verificato) il
Orientamento in uscita
Edizione online, organizzata dalla U.O. Placement e Rapporti con le Imprese, per favorire l’incontro tra studenti e laureati con le realtà economiche produttive del Paese
 
Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) logo_job_day_2020.jpg Nascondi No

7 novembre 2019 - Professione educatore

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

Giovedì 7 novembre alle ore 14:30, nell'Aula Magna del Polo didattico di via Del Prato (via Pietro Del Prato, 3), si svolgerà un seminario di orientamento sulla figura professionale dell’educatore, condotto da Elisabetta Marazzi con la collaborazione dei supervisori dei tirocini dei corsi di studio di area pedagogica (Roberta Bertoli, Livia Fugalli, Sara Godi).

Dopo l'introduzione di Elena Luciano (Università  di Parma), interverranno Ornella Accetta (Asilo nido TATA CLIO), Stefano Manici (Cooperativa Sociale GRUPPO SCUOLA), Andrea Merighi (Cooperativa Sociale INSIEME) e Sava Tahiraj (Società Cooperativa MEDIAGROUP98).
 
La figura dell’educatore è impegnata in una pluralità di contesti e situazioni che richiedono alta professionalità. Il seminario sarà occasione di incontro e confronto con educatori che operano in realtà educative diverse: disabilità, infanzia, intercultura, adolescenza.
 
Il seminario è organizzato dall'Unità di Educazione del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali ed è rivolto in particolare agli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione e dei processi formativi (L19) e in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi (LM50).
 

Seminario di orientamento sulla figura professionale dell’educatore nei diversi ambiti di intervento

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) Polo didattico di Via Del Prato - Ingresso principale Nascondi No

30 maggio 2019 - Formazione umanistica e prospettive di lavoro nel settore pubblico

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

Giovedì 30 maggio alle ore 11:30, nell'Aula K11 del Polo Didattico di via Kennedy (via J. F. Kennedy 71, angolo via Santa Maria), si terrà  la settima edizione del ciclo di incontri Gli studi umanistici: università, formazione, lavoro. Gli incontri sono pensati per illustrare agli studenti, grazie alla partecipazione di esperti del settore pubblico e privato (orientamento al lavoro, associazioni sindacali e di categoria, editoria, comunicazione, gestione delle risorse umane etc.), le nuove competenze richieste ai laureati umanistici in ambito lavorativo.

Un'occasione per scoprire come perfezionare e completare la propria preparazione e per scoprire settori innovativi verso i quali orientare le proprie scelte future.

L'evento è organizzato dai corsi di laurea triennale in Lettere e in Studi filosofici e dai corsi di laurea magistrale in Filosofia e in Lettere classiche e moderne, con la collaborazione della U.O. Orientamento.

Gli studi umanistici: università, formazione, lavoro – settima edizione

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) polo_didattico_di_via_kennedy.jpg Nascondi No

Saperi educativi in azione: testimonianze professionali per l’orientamento

Inviato da leonida.fadiga… il
Convegni, seminari e altre iniziative

I corsi di laurea in Scienze dell’educazione e dei processi formativi e in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi organizzano un ciclo di incontri di orientamento, soprattutto rivolti agli studenti degli ultimi anni, con professionisti di vari settori.

Questo il calendario:

  • Progettazione internazionale - Nicola Catellani (Coordinatore SERN – Svezia Emilia-Romagna Network), 19 febbraio, ore 12, Aula D – Borgo Carissimi 10
  • Ri-generazione di servizi per l’infanzia -  Lisa Biso (Birimbò LAB – Servizi per l’infanzia, Luni), 20 febbraio, ore 13:30, Aula C – Borgo Carissimi 10
  • Consulenza pedagogica - Daniela Mainetti (Pedagogista e formatrice, Milano), 28 febbraio, ore 12:30, Aula D – Borgo Carissimi 10
  • Gestione risorse umane - Monica Magri (HR & Organization Director, The Adecco Group Italia), 7 marzo, ore 12, Aula D – Borgo Carissimi 10
  • Ideazione e progettazione di servizi innovativi - Michele Gagliardo (Referente Think Big, Fond. Cariparma LUDE) e alcuni giovani partecipanti al bando Think Big, 7 marzo, ore 13:30, Aula C – Borgo Carissimi 10
  • Professione Media education Angela Bonomi Castelli (Insegnante e consigliere nazionale del MED – Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione), data da definire.

Gli incontri sono aperti a tutti, fino a esaurimento posti.

Primo appuntamento martedì 19 febbraio, ore 12, Aula D di Borgo Carissimi 10

Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) Plesso di Borgo Carssimi - Cortile e ingresso principale Nascondi No